Vai al contenuto

Giorgio V.

Admin
  • Numero contenuti

    6.186
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    27

Tutti i contenuti di Giorgio V.

  1. Ho avuto i planet waves (ho ancora pezzi in giro), preferisco i George L, non tanto per una questione di tono, che non ho comparato, quanto di assemblaggio e praticità. Cerca su mercatinomusicale, usato trovi filo e connettori a iosa.
  2. Per me sono tutte pippe. Ho fatto un confronto tra chitarra - evidence lyric - ampli e chitarra - cavo di qualità - pedaliera mia (7 pedali di cui 1 buffer e un secondo bufferizzato) - evidence lyric - ampli e suonava uguale. Era un momento "sega mentale" tipo senti le armoniche della chitarra, a momenti manco li abbiamo pestati i pedali, eppure li abbiamo lasciati attaccati perchè non perdevamo segnale, ricchezza, niente. Il tipo di cavo che usi per i collegamenti va probabilmente anche misurato in base a quali e quanti buffer usi. Per la mia pedaliera attuale i George L's sono assolutamente IMPECCABILI, in altre soluzioni potrebbe esserci qualcosa che rende meglio.
  3. Da qualche anno pyramid nickel classics. Le gibson vintage mi piacciono molto, suonano molto "rock".
  4. Concordo che leggermente sollevato le fa suonare in modo che mi aggrada molto di più. Giusto quel tanto che basta da fare un leggero vibrato quando si appoggia il palmo sul ponte.
  5. Se parliamo di fedeltà alle Les Paul storiche, distinguerei: - ci sono cose che hanno tardato deliberatamente ad introdurre (la colla, il goldone del truss rod) - ci sono cose che non hanno un giusto o sbagliato assoluto a causa della grande variabilità anche degli originali. Il manico direi che è tendenzialmente della seconda categoria, il trend è verso sezioni soft V mi pare di aver capito.
  6. Sì, più piccolo come sezione, ma non meno spesso di massima, direi.
  7. Da quello che ho capito più che lo spessore in assoluto hanno cambiato le "spalle" del manico, facendole più snelle. Per questo il manico si percepisce come più piccolo.
  8. Questo, scherzi a parte, è un serio problema..
  9. registra qualcosa con il fuzzaround!
  10. Innamorato del Cornish G-2....ma quanti soldi :_(

    1. Giorgio V.

      Giorgio V.

      Robbba bbbuona!!!

    2. georgematrix
    3. georgematrix

      georgematrix

      Grazie a Giorgio V e Michele per la seratona ... minchia la Perry se suona ... Facepalm ...

  11. Se li facessero identici la gente si lamenterebbe che non lo sono.
  12. Io vorrei ordinare un Klone MNK verde coi brillantini. Non c'entra una cippa ma mi sembrava il luogo opportuno per discuterne! Viva le pedaliere colorate.
  13. Cazzo pensavo fosse un thread celebrativo...non di commiato. Che tristezza.
  14. Io sono un pivello, mai ricomprato nulla penso...Per ora. Stavo per ricomprare un DD20, il che è doppiamente cretino perché è pure un pedalaccio!
  15. E la pearly, e l'SG junior, e la Tele rosewood, e la Tele MIJ nera..
  16. Il thread si doveva intitolare "Roba di livello".
  17. Il torpedo live deve essere una gran macchina ma ha senso in un ambito molto limitato secondo me, e cioé: fai molti live, ti porti dietro la testata, la schiaffi in un rack con il torpedo live e non usi le casse. Non è roba per chi arriva e si monta il proprio impianto come noi comuni mortali IMO..a meno che non lo si voglia usare per evitare di microfonare l'ampli, in aggiunta a una cassa vera, ma mi pare un pò caretto per quello.
  18. Non proprio, dovresti uscire dalla testata (comunque collegata a un carico) e solo dopo andare nel mixer. O potresti usarlo per creare una pedaliera che vada diretta nel mixer abbinandolo a un pedale che faccia da preamp... Ma a 200 euro non è certo l'unico pedale che ti permette di andare dalla catena dei pedali al mixer diretto.
  19. Questa potrebbe essere la chitarra meglio suonante mai mostrata su YouTube

    (ovviamente non sarà la meglio suonante in assoluto, ma mi piace moltissimo come suona).
    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Nervous Nick

      Nervous Nick

      Io ho preferito di molto la Steelcaster alla Steeldeville, ma del resto preferisco la tele alla les paul....steeltop non sono ancora riuscito a provarle, purtroppo.

    3. Giorgio V.

      Giorgio V.

      Anche secondo me ha molto più senso. In fondo la Steelcaster è sempre una Tele, pur con le sue differenze, la Steeldeville tra tastiera, attacco del manico etc non si può certo definire una Les Paul. Queste con il top in metallo mi sembrano assolutamente spettacolari dai pochi video che ho visto in giro. Purtroppo nemmeno io ne ho mai provata una.

    4. ZOL

      ZOL

      nonostante si possa pensare il contrario hanno una grande anima! l'unicacosa che mi stava sulle palle della mia è che aveva il ponte a 6 selle che non lo sopporto

  20. Onestamente non mi è mai caduto il plettro usando il pot del volume....Preferisco avere qualcosa che posso controllare con la mano ovunque, piuttosto che dover stare attento a pestare il pedale al giusto momento..
  21. Woah, belle spese!
  22. Io live mi trovo molto bene con il Sennheiser e906: sta appeso (meno zozzerie sul palco spesso troppo piccolo), mi piace il suono di base, molto più di un SM 57, e hai tre "tagli" di equalizzazione tra cui scegliere. L'ho usato anche per registrare in studio (insieme ad altro che non ricordo) e sono molto contento del risultato. So che anche altri sul forum lo usano con soddisfazione, Tommy in particolare mi pare lo endorsi.
  23. A me piace moltissimo De André (a differenza dei Nirvana), ma almeno nel rock su questo gli do ragione.
  24. Io non ho un grande interesse per i testi, pur non avendo difficoltà a scriverne ed essendo, anzi, il principale parolista della mia band. Per lo più vivo scrivere un testo come qualcosa che si fa per completare la canzone. In pratica quasi sempre viene fuori la parte strumentale e poi ci si aggiunge un testo. In un paio di istanze però è capitato anche il contrario, scrivere un testo e poi metterci sotto la musica. Non c'è una regola insomma, per quanto mi riguarda dipende da "come viene", la differenza è che scrivere un testo è una cosa che posso fare semplicemente perchè c'è bisogno, ma scrivere una parte musicale che mi soddisfi no. Cmq se non ricordo male Cobain diceva che la parte strumentale dice già tutto quello che serve in una canzone, a me i Nirvana non piacciono, ma questo pensiero lo condivido.
×
×
  • Crea Nuovo...