Vai al contenuto

mbrown

Members
  • Numero contenuti

    1.176
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di mbrown

  1. Se non altro c'è da premiare lo sforzo per creare uno strumento così innovativo.
  2. Da orgoglione possessore di Heritage, mi dispiace veramente leggere queste notizie. Le Heritage erano ancora chitarre fatte a mano, con i loro pregi e difetti, e licenziare 14 persone per mettere delle macchine cnc francamente fa male al cuore. Non riesco a capire cosa cerchi la nuova proprietà, visto che i numeri della Heritage erano ridicoli. Credo producessero sulle 5-6 chitarre al giorno e neanche tutti i giorni.
  3. A livello sonoro era impossibile dirlo, in quanto una aveva il corpo pieno e l'altra il weight relief e ovviamente pickup e elettronica completamente diversi. Però come sustain c'è differenza, come c'è differenza tra il sustain che dà un ABR e un Nashville.
  4. Oddio, provate di fianco una Traditional dei primi 2000 col tenone corto e una Heritage H 150 col tenone lungo e a livello di sustain c'era una bella differenza, a vantaggio della seconda.
  5. Sul tenone sicuramente: più contatto c'è fra due pezzi, più si trasmettono le vibrazioni. Sulle colle non saprei dire quanto una tastiera incollata con colla animale suoni differente da una incollata con titebond, ovviamente a parità di chitarra.
  6. Ma un comodino Rococò è per sempre.
  7. Il problema della LP (che poi problema non è) è che, oltre a essere bellissima, è difficilmente migliorabile. Nel senso che il suo suono è dato da come è costruita, e fare anche solo attacchi corpo/manico più sottili cambia il suono e non poco. Figuriamoci poi con un Floyd Rose. Discorso analogo per il colore: o gold, o black, o le sfumature di sunburst, ma perchè ha un look che si rifà a strumenti classici. Al massimo si arriva al bianco nei 70's. Una Fender la puoi fare del colore che vuoi, è sempre stato così e anche storicamente non è mai stato un problema, per la LP no, le scelte sono state sempre molto limitate. Credo infatti che dei nuovi colori ne abbiano vendute tipo 5 in tutto il mondo, con l'eccezione dell'anaconda burst ma solo perchè c'è scritto Slash.
  8. Comunque a me manca la chat e le chiacchiere col presidentissimo. Torna Lello, sta casa aspetta attè! 

    1. molokaio

      molokaio

      Sarà la fine di radiochitarra, ma potreste fare un canale discord. https://discordapp.com/

    2. nova

      nova

      rc è un'appendice di whatapp (cit)

  9. La Flying V è uno scherzo, giusto? Ma non è già finito il Carnevale?
  10. Lui, il famoso Sushito.
  11. Quella nera fa molto A-team. Peccato che costino, appunto, come un van usato.
  12. mbrown

    ZOL65

    Con una tele gold over paisley c'è in omaggio la cittadinanza onoraria russa conferita direttamente da Putin.
  13. Nel frattempo, si parla di un signore in ciabatta Birkenstock e calzino bianco con una chiave USB in mano, che si aggira per Anaheim ripetendo "ma qua ci sono i riverberi!"
  14. In questo caso, tocca scomodare pure il Califfo:
  15. Molto interessanti Emanuele, tienici informati. Che non mi dispiacerebbe provare le 11 su una LP senza dover rifare il setup
  16. Se è quello che ha anche un noto negozio di Milano, è carino ma non ci spenderei la cifra richiesta. E scaldandosi non si sente nè l'odore di figa di chetiperri nè quello della teilorsuift
  17. Non mi piaceva quando non sapevo il prezzo, continua a non piacermi adesso che lo conosco. Rimango affezionato ai comodini del 700 e via.
  18. Mi apre che ultimamente anche Ibanez abbia spinto parecchio sull'acceleratore dei prezzi: quasi 2k queste, addirittura ho visto la Vai 777 desert yellow a 3,5k. Ok che è una produzione limitata e sticazzi, ma tremilaecinquecento euri?
  19. Pirzunalmente il top mi fa cagare a spruzzo
  20. Ho provato solo una volta un manico roasted su una music man ed era molto bello. Bella questa, peccato solo per il colore del body che non mi fa impazzire.
  21. Tutte le Yamaha sono spinte in basso, sulle frequenze fino ai 200hz, basta guardare i diagrammi delle frequenze. Arrivano anche a +7db. Per dire, queste sono le DSR E Queste sono le DXR Per le DBR non ci sono, ma non si discostano molto dai modelli maggiori.
  22. A basso volume hai attivato lo switch per il loudness sulle 310? Perchè le DBR è come se lo avessero sempre attivato, funzionano con un eq "flat" (per modo di dire) solo se le metti su monitor.
  23. Il volume dietro va impostato in modo che, quando suoni al massimo volume con il mixer settato al massimo, il led del clipping si accenda occasionalmente. Non deve essere sempre acceso o accendersi troppo di frequente, ma è accettabile che si accenda lampeggiando quando suoni al massimo volume sull'attacco delle note. In questo modo non avrai mai un segnale che distorce e sarai sicuro di essere protetto dal limiter. Se il volume è troppo alto, basta abbassare il main volume del mixer. Per il resto...
  24. Non è il limiter Marco, è che a una certa soglia di volume il cono del woofer inizia a lavorare per come è stato pensato. Infatti, da come scrivi, senti i bassi più aperti. Giuro che non c'è niente di strano sul limiter!
  25. Premesso che il mio interesse e relativa conoscenza del finger picking è più o meno pari a quella del punto croce, non bisognerebbe avere le unghie della mano destra lunghe per usare il thumb pick e non avere differenze di volume?
×
×
  • Crea Nuovo...