Vai al contenuto

Gluca

Members
  • Numero contenuti

    4.621
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Gluca

  1. Io ho Discumbobulator (se si scrive così). Però loro dovrebbero entrare nel mondo dei pedali di dimensioni standard...
  2. Come dimensioni è in linea con gli accordatori "grandi". Però oggi tutti hanno una versione mini. Poi ormai mi trovo bene anche con quelli a clip...
  3. Un po grande, ma completo. Spero ne facciano uno mini con meno roba.
  4. " Ibanez and Vemuram are working together to create a new overdrive pedal" Quindi lo produrrà Ibanez?
  5. Ti consiglio il VM-Pro, anche se per usare l'accordatore devi fare un cavo stereo.
  6. Lexicon PCM 42, 70, 80 81. Korg DL2000, DL3000, DL8000R. Roland SDE 1000, 2000, 3000. Chandler delay, ADA STD-1.
  7. Mi sa che se poi usi la leva le corde non scorrono come su un capotasto normale.
  8. Se hai il blocca corde al posto del capotasto, dovrai sempre accordare dal ponte.
  9. Io uso Hicon con Sommer Tricone. Devo cablare la mia quando avrò il tempo, però ho fatto alcune prove e sono ottimi. Ho diversi cavi Sommer e penso che lo spirit sia un po troppo grosso per cablare una pedaliera; come parametri elettrici mi sembra di ricordare che siano identici (non parlo delle versioni XXL o LLX).
  10. Penso stesse parlando della versione 2 "ufficiale", che è uscita poco tempo fa.
  11. Les is More, hahahha
  12. Da Thomann 185€
  13. " pero' possiamo restare abbracciati tutta la notte senza fare niente, sara' bellissimo lo stesso... " cit.
  14. Boh, ho preso quello sottile da boxguitar. 3 metri, quindi nemmeno lungo. Saldato i soliti Neutrik, provato solo tra ampli e chitarra: tagliava davvero troppe alte. Il mio riferimento da qualche anno sono gli Spirit di Sommer, ma ho anche altri cavi. Sinceramente non ho fatto troppe prove, ho subito pensato alla solita manovra commerciale di rebrand di un cavo economico. Però se mi dici che è un buon cavo, lo cerco per riprovarlo. Sempre che non sia sparito nel trasloco
  15. L'ho provato, e per me non è un buon cavo.
  16. Sarà difficile. Adesso c'è la playstation ,ed alla radio passano sempre Taylor Swift per non parlare di MTV & Co.
  17. Forse dopo questa rogna, hanno deciso che non c'era soluzione. https://www.musicradar.com/news/tronical-to-sue-gibson-for-dollar50-million
  18. Penso sia lo stesso sistema di Neutrik. Io eviterei qualsiasi sistema del genere, che poi serve solo a non fare rumore se tocchi la punta del jack quando il cavo è connesso all'ampli. Io solitamente accendo l'accordatore
  19. Questa sembra la nuova Gibson, tra poco gli arriva la lettera "cease and desist"
  20. Sarebbero queste? http://www.movguitars.com/en/chitarre/sp-model-guitars/
  21. Io ho la Silhouette Special da quasi 2 anni. I single coils non sono il massimo, per il resto sono soddisfatto. La ergonomia della chitarra è fantastica; piccola, leggera, facile da imbracciare e suonare. Diversa dalla strato. Volevo comprare la Luke, ma il manico era troppo a V per i miei gusti.
  22. Ma penso che si possa portare a casa una tele con molto meno di 2500€; almeno Lorenzi è su MM a 1580€. Poi non so se sia liuteria o parti reperite da terzisti. Dalle mie parti c'è questo ragazzo che fa acustiche ed elettriche. Anche questa dovrebbe essere sui 1500€ Link
  23. Ma MJT verniciano, non costruiscono manici e corpi. Se devi investire non comprare una chitarra. Se pensi di rivendere compra una Fender.
  24. Certo che Sambora ha signature dappertutto. Prima usava Paoletti? Altra marca praticamente sconosciuta... Magari ha una paio di signature in ogni paese in cui suona
  25. Secondo me uno bravo può rifarti gli intarsi con del legno simile...
×
×
  • Crea Nuovo...