Vai al contenuto

Gluca

Members
  • Numero contenuti

    4.621
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Gluca

  1. http://gregbennettguitars.com/guitars/electric/malibu-series/mb1/
  2. L'azienda sembra una roba abbandonata da 30 anni.
  3. Per me lo Spirit normale è quello più simile al Mogami 2524, ma più trasparente e con meno taglio sulle alte. Lo preferisco di gran lunga al Mogami. Anche per la dimensione e flessibilità del cavo. Gli XXL ed LXX sono molto simili (come suono), ed a bassissima capacità. Suonano diversi dai classici cavi, quindi possono piacere o meno. Non ho mai provato il Tricone, ma al prossimo giro lo ordino.
  4. Differenze tra la 5015 ed Americana?
  5. Costa circa come un Music Man (Axis, Luke, Silhouette). Da provare, sulla carta se la giocano.
  6. Io mi riferivo alla solita paletta che fa Suhr; anche quella Heritage è abbastanza brutta Il problema è che sono troppo piccole. Comunque Suhr come marketing non ha niente da imparare
  7. Almeno la paletta è decente. Comunque serie limitata, 10000 $.
  8. Come John Mayer
  9. Era meglio se la mandava al fabbricone dove fa costruire i sui ampli
  10. Eviterei qualsiasi cosa che sembri una Fender tagliata, tipo Surh. A me è sempre piaciuta la paletta della N4, che è chiaramente di ispirazione Fender, ma senza sembrare un moncherino.
  11. Rispondigli cosi:
  12. Io ho la V, e penso che si possa fare; mai provato però.
  13. Forse perché l'hanno pensato per essere sempre acceso?
  14. Questa interessa anche a me. Certo che attaccata all'ampli Peavey fa pena, nemmeno accordata Spero sotto i 2000 euro.
  15. Non ha nemmeno l'alimentazione, però è un bell'effetto.
  16. Ti conviene leggere i manuali... per bene. Kill dry = solo effetto
  17. Metti gli ambienti in un loop, e le modulazioni nell'altro.
  18. Per quelli che hanno preso da poco lo standard...
  19. Continuate pure. Anche se sembra più un censimento di quello che si ha/avuto, più che una discussione. Come puoi vedere il discorso prezzi è saltato fuori subito
  20. Non si può più scrivere Masotti in questo forum? Siamo una setta qua, composta da me... e basta credo Sai cosa costa una SLO nuova? La Bogner XTC 4000€, la Soldano forse anche di più. Ma se un qualsiasi ampli italiano costasse anche 6000€, e lo vendono, qual'è il problema?
  21. A me non disturba se i prezzi ci sono o meno. Al volo nemmeno Marshall, Fender e Mesa hanno i prezzi sul sito. Però in effetti, per le ditte che fanno vendita diretta sarebbe più comodo. Io comunque mando sempre una mail per vedere come mi rispondono, e quando. Il discorso rivendibilità per me è superfluo. E' chiaro che un marchio sconosciuto ha pochissimo mercato, e sono considerazioni che ognuno può fare da solo. E' meglio parlare di suono ed aspetti tecnici, piuttosto.
  22. Prodotti scarsi italiani, non si venderebbero nemmeno da nuovi (magari se molto economici si) Non è Fender-Gibson-Marshall che la gente se le compra sulla fiducia. Scarsi o meno dipende anche da chi, e come si giudica. Inutile può esserlo per qualcuno, e utile per qualcun' altro. Tutto molto soggettivo. Ma io non critico il fatto che perdano molto il loro valore, è normale. Il mio commento era rivolto a come si sviluppano questi thread; ad un certo punto l'aspetto economico salta sempre fuori. Più da commercianti che musicisti.
  23. Si, ma poi quando la devi rivendere? Anticipo un po le cose, che tanto poi è questo il fulcro del discorso...
×
×
  • Crea Nuovo...