Vai al contenuto

Gluca

Members
  • Numero contenuti

    4.621
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Gluca

  1. Te pensa... ne ho uno anch'io: stesso difetto! Ho provato a risaldarlo, ma non so cosa hanno usato, perché lo stagno non si fonde Appena ho un po di tempo imposto a 600 °C, e con un po di pazienza dovrei riuscirci.
  2. E' il Big Bends Nut Sauce: L'ho comprato su un sito tedesco.
  3. Il cerchio si restringe; o una replica o una conversion...
  4. Se il ponte non ha problemi e le molle sono decenti, l'unica cosa che può impedire il ritorno delle corde in posizione iniziale è l'attrito del capotasto. Io uso un lubrificante specifico venduto in siringhe, non ricordo il nome, ma te lo consiglio; poi non avrai più bisogno di colpetti
  5. Cioè?
  6. Lo puoi fare anche con il 6 viti; basta sapere come regolare il ponte, ed avere un buon capotasto (meglio se lubrificato). Il floyd ha molte più alte frequenze e medie scavate. Io non lo monterei manco morto, dopo averne avuti una decina. Sopratutto ha il radius fisso, cosa che a me disturba molto. In generale più metallo aggiungi allo strumento e più il suono si schiaccia in mezzo. Gente come Lukather e Petrucci hanno abbandonato il floyd anni fa
  7. In Brasile? Che domande fai?
  8. Puoi comprarli entrambi, però depilati le gambe, haha.
  9. Sono accessori che starebbero bene su una bella gnocca
  10. Mi ricorda dei sandali da donna, una roba del genere:
  11. Ma pensi che Bonamassa venga pagato? Per uno che compra chitarre da 300 mila euro, che gli daranno mai? Non credo che questa Flametone sia una multinazionale... Al massimo gli regalano i pickups, che lui usa perché probabilmente sono di suo gradimento.
  12. Ah, è scala "25... lascia perdere Scusa, ma fregatene della firma, prendi una chitarra che ti piace! Carvin ha sempre chitarre in stock, guarda il sito ed aspetta che arrivi una che ti piace... Ad esempio questa mi piace proprio: http://www.carvinguitars.com/guitars-in-stock/120004
  13. Nella foto sembra che quella "baciata" sia bolt-on. Fidati, se la devi ordinare nuova, chiedi se si può averla bolt-on. Il neck-trought va bene sul altri legni, non con il manico in acero.
  14. Chissà perché non l'hanno fatta bolt-on, io l'avrei preferita.
  15. Dipende da quello che suoni, dall'ampli, i pickups ed il gusto personale. Dalla mia esperienza, nelle chitarre con lo switch a 3 vie (1, 2, 1+2) e due pickups, per avere un suono distinto nella posizione intermedia si devono regolare bene i pickups; sia per avere lo stesso volume (che la posizione 1 abbia lo stesso volume della 3), e che le singole corde abbiano lo stesso volume tra di loro. Per questo ci mettono le viti sugli humbucker Altrimenti usati assieme uno prende sempre il sopravvento sull'altro, ed invece di avere 3 suoni diventano 2,5.
  16. 5mt tra chitara ed ampli, e penso circa 3mt in tutto nel loop, tra effetti e mixer a rack.
  17. Si era anche registrato con 2 account su un altro forum... per farsi i complimenti da solo Questo è da vedere: http://www.youtube.com/watch?v=IIb9pMeDyCo
  18. Puoi provare a scollegare il tono: molto più attacco, medi, e un pelo di volume in più. Oppure puoi provare ad alzarlo un pelo.
  19. Il BF è un sistema di divisione dei tasti dei tasti diverso, per avere una accordatura più precisa L'avevo sulla Wahsburn, ma non ho notato tutta questa differenza, forse perché con il floyd non è facile regolare bene le ottave. Ci sono anche accordatori con l'opzione specifica per accordare sistemi BF, con l'accordatore normale non riesci ad accordarla perfettmente; io usavo il sistema di accordare tutti gli E. E' spiegato qui: http://www.buzzfeiten.com/howitworks/tuningwtbfts.htm
  20. Che ingordo Secondo me la M1 e questa si sovrappongono un po come utilizzo. La Mate dovrebbe essere meno definita, e arrivare a crunchare senza bisogno del boost... 40 watt che penso siano solo indicativi, per non spaventare il tipo di clientela a cui è dedicata
  21. Mi sembra che sia un mix di due pre Fender... ma non suonerà mai come un Fender, ne tanto meno come un Marshall. Ha l'equalizzatore a soppressione di banda, controllo di feedback, componentistica diversa, e probabilmente tante altre differenze. Per dire, anche Dumble e Mesa son partiti dai Fender per arrivare a risultati molto diversi. Pier mi diceva che lui usava/usa Fender e Vox vintage, quindi di sicuro non si è rivolto a Masotti per farsi un clone
  22. Ma è l'ampli che non è ne Marshall ne Fender...
×
×
  • Crea Nuovo...