Vai al contenuto

Gluca

Members
  • Numero contenuti

    4.621
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Gluca

  1. Quindi le Roto. Mai provate, ma se delle nickel plated sono scure appena montate, è meglio cambiarle subito Anche Elixir, DR, e tutte le corde che promettono di durare di più, sono scure e gommose.
  2. Hai provato collegando il cavo direttamente all'ampli?
  3. Dove hai preso il materiale?
  4. Tu come fai quando cambi pedali o pickups?
  5. Ho cablato una cassa (e relativo cavo di potenza) con 4 cavi diversi, e la differenza si sente, sopratutto tra un 1,5 mm ed un 4 mm. Invece cambiando solo il cavo di potenza non ho avvertito differenze.
  6. Per sapere bisogna provare
  7. Concordo sull'impatto del cavo di potenza, ed il cablaggio all'interno della cassa. Continuo a non capire l'influenza del cavo di rete, per poi collegarlo ad una ciabatta comune, o all'impianto "normale" di casa. Se ci fosse un separatore di rete, allora potrebbe anche avere senso.
  8. Fai una patch per i soli con il volume più alto...
  9. Che amplificazione usi? Ci sono diverse soluzioni, dipendentemente da quale sistema usi; monocanale+pedali, multicanale, rack...
  10. Di certo non lo puoi mettere nel mixer, che serve a gestire macchine interposte tra pre e finale. Il booster prima del pre ti aumenta di volume solo se usi un ampli molto pulito con tanta headroom; altrimenti aumenta la distorsione, non il volume.
  11. Ho dato un'occhiata su MM. Se non hai esigenze di 3 loop, queste modifiche non ti servono.
  12. Forse il tuo è stato modificato in questo senso. Altrimenti ha solo 2 loop, e le funzioni di dry e wet MIDI. http://www.masottiamp.it/pdf/mxm-manual_ital.pdf
  13. Si, va collegato così. Gli aux sono come gli switch del Triaxis; servono per pilotare altri apparecchi.
  14. Mi pare che 2 fossero entrambi da 100V. Il valore era sempre 0,22.
  15. Io ho provato 3 diversi tipo di condensatori, e l'unica differenza (minima) è come agisce il taglio mentre si chiude il tono.
  16. La demo è peggio dell'aspetto
  17. Solitamente vado in negozio e provo un po di roba
  18. L'ho sempre sospettato. Grazie della conferma!
  19. Io non so se tu sia un vero libero professionista, o un improvvisato che lavora in nero qua e là. Ma l'atteggiamento che hai, e che sta degenerando, non è professionale. Tradotto: non ci stai facendo una gran figura.
  20. Ma perché non fai i progetti su breadboard?
  21. Scusa, ma se usati uno a fianco all'altro, non riesci a capire se sono lo stesso pedale?
  22. Me delle foto interne, delle realizzazioni, si possono vedere?
  23. Ho il super crunch box... il JHS non l'ho mail provato. Ma lui mi sta un po sulle palle. Su freestompboxes si trovano informazioni a riguardo. Il valore dei componenti è lo stesso. Quindi le differenze che ci sono, possono essere presenti anche tra due Angry Charlie, per la tolleranza dei componenti. Adesso JHS produce tutto su SMD, quindi probabilmente si distanzierà ulteriormente da MI Audio. A sua volta MI Audio è un bluesbreaker modificato, mi sembra, o l'altro pedale Marshall.
×
×
  • Crea Nuovo...