Vai al contenuto

Gluca

Members
  • Numero contenuti

    4.621
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Gluca

  1. http://www.sweetwater.com/store/detail/SGGVGVBC?utm_source=email&utm_medium=email&utm_campaign=gn-20130220 Haha Notare la finitura; da quel che ho letto non danno il fondo per risparmiare, e non le lucidano.
  2. Dove si compra? Ce n'è di boutique col mojo?
  3. Ma non è meglio uno a bassa impedenza da usare dopo un buffer?
  4. Ho letto anch'io sta cosa... però ci sono dei live sul tubo dove ha dei suoni davvero agghiaccianti.
  5. Tantissimi pedali suonano diversi se alimentati a 8V, piuttosto che 9V o 12V. Non è solo riferito ai fuzz. Comunque di transistors ce ne sono anche altri, tipo i BC183 al silicio, o gli OC (44,70,74.82) germanio.
  6. Fatico molto a crederci, sopratutto se lo dice chi ha interessi in ballo.
  7. Anche una roba del genere non dev'essere male:
  8. La mia Ibanez JPM la pagai 2 milioni, e l'ho rivenduta qualche anno fa a 1200€. Per il resto, mai fatto affari in vita mia
  9. Prima cosa da fare: misura i pot con il tester.
  10. Il divano e davvero relic
  11. In altri video Lance ha suoni migliori... però anche con lui ormai suona tutto uguale.
  12. In foto viene bene comunque
  13. Mi piacerebbe sapere le fonti
  14. Tu sai se sono state fatte nel fabbricone, oppure hanno un reparto specifico per accontentare gli artisti? Alla fine avranno qualche liutaio vero la dentro, spero. Io preferisco non sapere, perché guardare quello che usano gli artisti è una gran pippa! A loro danno dei bei soldini per sfoggiare il marchio. Vedo che il marketing non attacca con te, haha.
  15. Per quello che ne sappiamo potrebbero essere repliche...
  16. E' il crucco che conosce e restaura le burst, io non ne ho mai vista una... Ma su una cosa ha ragione: tutte ste pippe sul famoso "long tenon", a che minkia serve se poi tra le parti non c'è contatto?
  17. Eccolo: http://www.lespaulforum.com/forum/showthread.php?t=167254&page=3 Post #83 e #91.
  18. Non è di quella che parlavo, che comunque non è proprio un dettaglio di alta liuteria. Siccome Gibson incolla prima le tastiere sul manico, e siccome in qualche modo sbagliano il taglio del tenon, sotto rimangono dei millimentri di aria, tra tutto il sotto del tenon ed il body. Ma non poco, da una foto si vede chiaramente ad occhio. Però lo puoi verificare solo scollando il manico. C'è un thread su MLPF dove Florian Jaeger fotografa la cosa, e dice chiaramente che è una sbaglio ricorrente sulle Historic, che secondo lui ammazza suono e sustain. L'avevo già riportato, quando trovo il thread lo posto.
  19. Illuminaci !!! Almeno quando si parla di dettagli tecnici ci potrebbe essere dell'oggettività, se ci si sforza a non essere fanboy... Ringrazio Lino che ha corretto.
  20. Legno vero lo usano anche gli altri... cura e amore, mah. Se una CNC ha dei sentimenti forse Allora l'ikea è tanto amore, haha.
  21. Giusto per aggiungere benzina al fuoco ricapitoliamo un po le imperfezioni delle Historic: - Logo in posizione sbagliata - Inlay e capotasto del materiale sbagliato - Vernice plasticosa non nitro - Wiring sbagliato - Elettronica migliorabile - Hardware migliorabile - Luce di qualche millimetro tra body e tenon - Truss-rod con preservativo - Colla non Hide Glue Tralasciando che il mogano non è dell'Honduras ed il palissandro non è Brazilian
  22. Il palissandro è molto più duro dell'acero, prova a guardare una tabella di durezza dei legni.
  23. Quando lo fa Suhr il baked maple è l'ultimo ritrovato in liuteria, se lo fa Gibson è una cagata Secondo me la tastiera non influenza il suono più di tanto, o forse niente. Che siano materiali diversi è sicuro, ma il baked è una specie di carbonizzazione, che indurisce molto il legno. Si faceva per il pali della luce e le traverse delle rotaie delle ferrovie sin dall'inizio del '900. I tradizionalisti dei vari forum sono contrari a questa cosa (Suhr fa anche manici e corpi in questo sistema) perché effettivamente il legno non è più legno.
  24. Visto che sono immagini da photoshop, non ne avrà nemmeno uno definitivo, altrimenti lo fotografava O forse aspetta di avere decine di depositi per avviare la produzione, classico metodo all'americana.
×
×
  • Crea Nuovo...