Vai al contenuto

Gluca

Members
  • Numero contenuti

    4.621
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Gluca

  1. Che poi a me potrebbero vendere per palissandro brasiliano qualsiasi essenza Oggi viene proposto con delle venature rosse, mentre le tastiere di chitarre fatte negli anni '50 e '60 non hanno queste caratteristiche. A proposito c'era un thread su TGP del liutaio McInturff che esordiva a non richiedere questo tipo di legno perché protetto, fuori legge, ecc.. Uno dei tanti thread fatti sparire, hahahaha
  2. Comunque è un pezzo che è una specie protetta, dagli anni '60. La mia idea è che è brazilian solo di nome, un po come la nitro della Fender
  3. Si, i bassi si trasmettono maggiormente senza rotelle... poi dipende dal pavimento e la stanza. Ma usi una 4x12? Slant o Straight?
  4. Ci sono i tappi appositamente studiati per i musicisti. Comunque, che ampli usi e dove lo metti? Appoggiato a terra? Ha le rotelle?
  5. Che cos'è? Un M75? Quello di prima sembra un Greenback..
  6. Vedrai che quando hai tolto tutto lo stagno capisci subito come sono montati.
  7. Ah, ok. Allora sciogli lo stagno, e vedrai che sotto arrivano i terminali (cavo e cono). Se non si scioglie, mettici dello stagno nuovo ed usa la pompetta per rimuoverlo.
  8. Tagliali. Comunque i Weber Legacy sono uguali agli Scumback e costano molto meno
  9. Io uso Neutrik/Mogami. Se non hai tanti cavi da fare puoi prendere i Neutrik Gold da 3 euro l'uno, altrimenti è meglio che ti fai due conti
  10. Probabilmente è una tecnica vecchia quanto gli strumenti a corde.
  11. Io ho un Willard (clone RAT), e secondo me un retrogusto di fuzz/muff c'è! Poi dipende con cosa e come lo si usa...
  12. Solitamente si trova sui combo. Preferisco la 2X12 verticale, ma diventa instabile con una testata sopra,
  13. Aspetta, queste sono le specifiche dell'ultima creazione: http://www.nikhuber-guitars.com/bluewhale_specs.html Comunque anche Suhr, Grosh, ed altri lo usano; basta pagare
  14. I tedeschi sono pignoli? E come fa questo a produrre chitarre? http://www.nikhuber-guitars.com/anniversary.html Manico e tastiera in brazilian.
  15. Si possono fare dei passaporti per le chitarre con legni esotici, as esempio Grosh lo fornisce per le chitarre con il brazilian rosewood. Ci si può tutelare dalla confisca in dogana, ma bisogna spendere dei soldi prima http://www.classical...topic.php?t=138 Marc, ma questo che tratta vintage non conosce i passaporti per le chitarre? Se ne parla da 3 anni nei forum...
  16. La differenza è il pavimento nuovo?
  17. Io ho il VH2, infatti vorrei provare il '78. Non ho ancora capito perché su MM costa di più usato che nuovo; ne hanno fatte più versioni?
  18. E' da tanto che vorrei provarlo
  19. Mio nonno teneva i chiodi usati in un bicchiere del genere
  20. Io guardo sempre dentro ad un oggetto elettronico. Se è fatto bene lo prendo in considerazione, altrimenti no. SMD L'esterno di un pedale, ampli, effetto od altro, lo considero come la scatola del televisore
  21. Si è termo restringente, ma non indispensabile.
  22. No. O la tagli solo per scoprire le saldature e rifarle. Oppure la togli del tutto, se devi tagliare un poco di cavo. Per rimetterla la devi comprare nuova.
×
×
  • Crea Nuovo...