Zado 1,123 Report post Posted September 7, 2022 Son praticamente dei vicini di casa; mai saputo esistessero fino ad un post su Instagram stamattina. Fanno Strato e Tele come ci si potrebbe aspettare, e a quanto leggo non sono assemblate ma interamente costruite da loro. Niente di nuovo quindi? Ni. Hanno delle finiture piuttosto fighe, specialmente quelle metalliche, e la vendita primaria di corpi, manici e parti in genere (poche le assemblate) li rende abbastanza interessanti per qualche progetto. Poi insomma ve le guardate https://www.franchinguitars.com/ 1 Share this post Link to post Share on other sites
PinkFlesh 733 Report post Posted September 7, 2022 🤢 bisogna volersi veramente male per farsi una chitarra simile. fosse un relic naturale, ancora ancora.... Share this post Link to post Share on other sites
Gluca 366 Report post Posted September 7, 2022 1 hour ago, PinkFlesh said: 🤢 bisogna volersi veramente male per farsi una chitarra simile. fosse un relic naturale, ancora ancora.... Non mi sembrano tanto diverse dai relic che fa Fender. 🙄 Share this post Link to post Share on other sites
Uilliman Coscine Terzo 5,092 Report post Posted September 7, 2022 A me piacciono: sono barocche Share this post Link to post Share on other sites
PinkFlesh 733 Report post Posted September 7, 2022 47 minuti fa, Gluca dice: Non mi sembrano tanto diverse dai relic che fa Fender. 🙄 infatti i finti relic realizzati in laboratorio mi fanno indistintamente evacuare, perchè più che una chitarra vissuta, sembra una chitarra su cui è passato un caterpillar. Un relic naturale, per me è qualcosa del genere. Questo lo tollero. Di più no. Anche perchè le chitarre realmente vintage, le varie 1963, 1959, 1957, difficilmente arrivano a quei livelli di usura. Qualche grattatina davanti e dietro, un paio di crepe sulla vernice, fine. https://reverb.com/item/56258344-fender-stratocaster-1963-3-tone-sunburst https://reverb.com/item/51509049-fender-stratocaster-1963 https://reverb.com/item/59284741-fender-stratocaster-1957-1958-sunburst https://reverb.com/item/59979261-1957-fender-stratocaster-sunburst Share this post Link to post Share on other sites
PinkFlesh 733 Report post Posted September 7, 2022 12 minuti fa, Uilliman Coscine Terzo dice: A me piacciono: sono barocche Greenberg le definirebbe "kitsch". Share this post Link to post Share on other sites
arch 303 Report post Posted September 7, 2022 26 minuti fa, PinkFlesh dice: infatti i finti relic realizzati in laboratorio mi fanno indistintamente evacuare, perchè più che una chitarra vissuta, sembra una chitarra su cui è passato un caterpillar. Un relic naturale, per me è qualcosa del genere. Questo lo tollero. Di più no. Anche perchè le chitarre realmente vintage, le varie 1963, 1959, 1957, difficilmente arrivano a quei livelli di usura. Qualche grattatina davanti e dietro, un paio di crepe sulla vernice, fine. https://reverb.com/item/56258344-fender-stratocaster-1963-3-tone-sunburst https://reverb.com/item/51509049-fender-stratocaster-1963 https://reverb.com/item/59284741-fender-stratocaster-1957-1958-sunburst https://reverb.com/item/59979261-1957-fender-stratocaster-sunburst concordo sulla questione relic. della prima carrellata la tele rosa non è male infatti. bella invece la strato simil bronze in stile robbie robertson Share this post Link to post Share on other sites
Ric67 565 Report post Posted September 7, 2022 Senza voler male a questi artigiani, ma vista la serie di foto non andrei manco a vedere il sito. Relic posticci fino al midollo secondo me…. Share this post Link to post Share on other sites
Zado 1,123 Report post Posted September 7, 2022 No ma probabile che sono io che scelgo le foto brutte eh, c'ho i gusti in culo lo sapete. Share this post Link to post Share on other sites
Gluca 366 Report post Posted September 7, 2022 Ma il colore della tele è sherwood green? Share this post Link to post Share on other sites
Zado 1,123 Report post Posted September 7, 2022 45 minuti fa, Gluca dice: Ma il colore della tele è sherwood green? Lo chiamano Sherwood green metallic, lo Sherwood Green classico che fanno loro è questo 1 Share this post Link to post Share on other sites
Gluca 366 Report post Posted September 7, 2022 1 hour ago, Zado said: Lo chiamano Sherwood green metallic, lo Sherwood Green classico che fanno loro è questo Mi piacciono entrambi. Share this post Link to post Share on other sites
Dado 1,159 Report post Posted September 8, 2022 Certe colorazioni e finiture mi piacciono molto, sito ben fatto e vendono anche all'estero, altro brand italiano che forse è più famoso fuori Italia. Complimenti per l'impresa! Share this post Link to post Share on other sites
molokaio 943 Report post Posted September 8, 2022 Che colorazioni fichissime! L'ultima jazzmaster è bellissima. Solo le pickguard non mi piacciono. Mi han fatto tornare il prurito 😍 Share this post Link to post Share on other sites
molokaio 943 Report post Posted September 8, 2022 ma quelle disegnate?! 😍 https://www.franchinguitars.com/prodotto/special-mercury-body-12150222/ https://www.franchinguitars.com/prodotto/grafite-mars-body/ https://www.franchinguitars.com/prodotto/grafite-mercury/ Share this post Link to post Share on other sites
The Rover 247 Report post Posted September 8, 2022 Alcune di quelle disegnate son proprio belle. Certo, eviterei i teschi: è mai possibile che sti teschi attirano così tanto? Sulle relic non mi pronuncio: ormai se non tiri fuori una chitarra da Ercolano o Pompei non sei più nessuno. Share this post Link to post Share on other sites
A wild Manni 180 Report post Posted September 8, 2022 A me il relic coatto piace un botto, che ci posso fare? In generale mi sembrano molto belle dalle foto. Share this post Link to post Share on other sites
Sendo 280 Report post Posted September 8, 2022 3 ore fa, A wild Manni dice: A me il relic coatto piace un botto, che ci posso fare? In generale mi sembrano molto belle dalle foto. ma te non fai testo hai dei gusti orridi. Share this post Link to post Share on other sites
Raffus 1,494 Report post Posted September 8, 2022 Stavo per scrivere qualcosa (credo) di sensato quando mi son imbattuto nella pagina "chi siamo" https://www.franchinguitars.com/chi-siamo/ A parte che il liutaio pare il fondatore da senior, guardatevi le donzelle... 1 Share this post Link to post Share on other sites
Raffus 1,494 Report post Posted September 8, 2022 Ah sì, mi pare MJT riveduto e corretto. Dalle faq leggo che i legni vengono da fornitori europei/americani, realizzati in Italia attraverso macchine CNC. Non è chiaro chi li produce. Non fanno nitro. Ciò nulla toglie ai lavori che eseguono, alcuni paiono proprio di concezione artistica così come si prefiggono; poco meritano alcune mascherine, sembra stiano rimasti nel caffé/thè troppo a lungo. Share this post Link to post Share on other sites
Fra 4,070 Report post Posted September 8, 2022 Cafonissima la verde sparkle mi piace Share this post Link to post Share on other sites
Greg 1,656 Report post Posted September 8, 2022 Tempo fa immerso nell'idea di un progetto esquire li avevo contattati. Ricordo fossero molto gentili e veloci. Poi però presi un po' di pezzi di contrabbando dal Seba. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Zado 1,123 Report post Posted September 8, 2022 1 ora fa, Raffus dice: Ah sì, mi pare MJT riveduto e corretto. Dalle faq leggo che i legni vengono da fornitori europei/americani, realizzati in Italia attraverso macchine CNC. Non è chiaro chi li produce. Non fanno nitro. Ciò nulla toglie ai lavori che eseguono, alcuni paiono proprio di concezione artistica così come si prefiggono; poco meritano alcune mascherine, sembra stiano rimasti nel caffé/thè troppo a lungo. Quindi secondo te c'è da presumere che alla fine della fiera i body e i manici siano acquistati e da loro rifiniti...probabile in effetti, magari il fornitore è il medesimo di altri liutai (o meglio assemblatori) come furlattini e compagnia cantante. Niente di male sia chiaro, Danocaster ha una fanbase pazzesca facendo la stessa cosa..però bho, perde un che di fascino. Sulla nitro mi pareva di aver letto il contrario però. Share this post Link to post Share on other sites
Uilliman Coscine Terzo 5,092 Report post Posted September 9, 2022 8 ore fa, Raffus dice: Ah sì, mi pare MJT riveduto e corretto. Dalle faq leggo che i legni vengono da fornitori europei/americani, realizzati in Italia attraverso macchine CNC. Non è chiaro chi li produce. Non fanno nitro. Ciò nulla toglie ai lavori che eseguono, alcuni paiono proprio di concezione artistica così come si prefiggono; poco meritano alcune mascherine, sembra stiano rimasti nel caffé/thè troppo a lungo. Il relic è nitro, c'è scritto. Comunque secondo me li fanno loro al CNC Share this post Link to post Share on other sites