Vai al contenuto

Giorgio V.

Admin
  • Numero contenuti

    6.186
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    27

Tutti i contenuti di Giorgio V.

  1. Mi sembrano molto belli sui puliti.
  2. Sì anche questo è vero. Suonano leggermente più "pulite".
  3. Io ho preso le sony mdr 7506 e sono contento, ma rispetto all'impianto con cui suono di solito (e tieni conto che ogni impianto è diverso) ho già fatto il conto che il suono che esce dall'impianto ha alte leggermente più dure e bassi leggermente più morbidi, così che alcuni suoni possono sembrare un pò morbidi e altri un pò troppo "in your face". Però i suoni che preferisco a casa sono gli stessi che uso poi a prove. E' impossibile dare un consiglio perfetto sulla rispondenza cuffia/impianto perchè ogni impianto è un pò discorso a sé.. Il mio consiglio è di scegliere cuffie che ti piacciono dal suono abbastanza neutro e poi a seconda dell'impianto può risultare di dover fare degli aggiustamenti dall'eq della sezione output. A me le AKG 240 MKII a una prova MOLTO VELOCE non hanno entusiasmato, le ho trovate con medioalte un pò gommose adatte a suoni aggressivi e moderni.
  4. Se vuoi fare il lavoro da solo ti capisco..Anche perché se "sbavi" il buco comunque il pot dovrebbe coprire eventuali imprecisioni. Io però a prescindere farei fare i fori da qualcuno di attrezzato, un liutaio o chicchessia. Del resto per un lavoro del genere quanto può volere, 5 euro?
  5. Non fai prima a prendere un battipenna senza fori? Se tanto devi fare quelli dei pot a quel punto falli tutti.. http://www.mercatinomusicale.com/mm/negozi/a_battipenna-stratocaster-3-strati-senza-fori-bianco_id2906276.html
  6. Cazzo per i miei gusti è un pò troppo relicata...ma non si può dire che il relic non sia fatto in modo SPETTACOLARE....Davvero fatto benissimo...a guardare i primi relic fender sembrano delle road worn al confronto!
  7. L'allievo, mai visto il maestro "live".
  8. Tra l'altro conosco un giovane allievo di Gottardo. Testa di cazzo, persona davvero male educata. C'entra qualcosa? Forse.
  9. Mi sta sulle palle. Ma proprio tanto, per la serie, partito il brano da meno di un minuto, già il tapping a due mani. Odio questo genere di chitarrismo "competitivo", Howe (che pure non ascolto e non mi interessa) è un chitarrista di tutt'altra farina.
  10. Il kemper ha effetti integrati. I migliori a mio gusto sono le modulazioni e gli effetti particolari tipo bitcrush etc. Anche OD e Treble booster non sono male. Delay c'è poco rispetto agli standard cui ci sta abituando il mercato, non capisco come mai ci sono 8 wah diversi e niente tape echo o cose del genere. Direi che nel complesso sono molto buoni, ma non eccezionali.
  11. Praticamente un Nova System "estremo". Che ne pensate? Per chi non ha paura del digitale sembra un prodotto della madonna (prezzo compreso). Penso a un setup parallelo con il Kemper e questo per gestire preset e tutta l'effettistica....sarebbe strafigo (tanto costa come una pedaliera midi di alto livello). http://shop.fractalaudio.com/FX8_Multi_Effects_Pedalboard_p/fas-007.htm
  12. Ho la 2i2. Cmq ho preso uno cavo come suggerito da T0mmy e ho risolto. GRAZIE!!!
  13. Esattamente quello che fai tu. Devo vedere che software mi hanno dato con la scarlett, a casa controllo.
  14. What? Che mona...almeno ho chiesto prima di spendere soldi. In sostanza mi serve un cavo jack stereo con un'uscita da 1/4 e una da 1/8...giusto?
  15. Farlo ad esempio con Reaper sarebbe macchinoso: apri il progetto, carica l'mp3, carica l'ingresso audio, fai play...due balle, preferisco spendere qualche euro e avere un mixer fisico. Ma (penso ora) forse è possibile addirittura senza alcun programma dedicato? Collego il kemper alla scheda audio, esco dalle cuffie e direziono tutto l'audio out alla scarlet? Sono idiota io che ci penso solo adesso? Ma avrei comunque bisogno di un programmino per attivare il monitoring di quello che entra nella scheda audio penso..
  16. Salve ragazzi, mi servirebbe un mixer per farci esclusivamente una cosa semplicissima: - collegarci una fonte audio (PC - mp3) - collegarci il kemper - uscire con le cuffie. So che potrei farlo digitalmente entrando con il kemper nel pc via scheda audio ma sospetto sia un pò macchinoso perchè dovrei caricare ogni volta la traccia audio singolarmente....o no? c'è qualche microscopico programmino che mi permetta di mixare tutto l'audio proveniente da itunes con quello che entra dalla scheda audio e mandarlo all'uscita cuffie della scheda? Per mac. Sennò avevo visto questo: http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_behringer-mx-400-micromix_id3302085.html ma l'out è mono.
  17. Sì ci sto pensando, mi pare abbia un buon prezzo, rivendibilità e se è fatta come il pod x3 tipo è anche robusta. Unica cosa, non capisco come funziona il kempline e dove si compra. Ma poi si collega SOLO via ethernet?
  18. è vero anche questo...Purtroppo non ho mai guardato pedaliere midi e non ho idea di cosa offra il mercato. So solo che mi romperebbe le balle spendere più di 250 euro e che anche un bell'usato va benone!
  19. Qua mi dice che i pulsanti numerati (quelli a sinistra) sono pulsanti di preset e consentono l’invio sia di program change che di control change.. Non so cosa implichi ma (credo) voglia dire che posso configurarli come voglio...al max potrei fare 4 preset per tasto, quello "base", quello "lead" quello con modulazione e delay o solo l'uno o solo l'altro, a seconda di quello che mi serve.. Alla fine io in pedaliera ho lo skrecho e il flanger hartman, non è che ho tutta questa roba.. Mi ispira questa perchè mi sembra robusta economica e soprattutto piccola...già la midimate mi pare bella grossa onestamente.
  20. In che senso 4 pulsanti per il preset e altri due per il cambio banco? non posso mettere un preset per banco e sfruttare gli altri 4 tasti come dico io?
  21. A me serve una cosa banalissima....Mai il cambio di preset all'interno del brano, solo la possibilità di cambiare il preset tra i brani e 3, MASSIMO 4 opzioni per ogni preset, tipo delay on off, modulazione on off, lead boost on off, eventualmente un jolly (tipo il whammy).. Cioè, io vengo dalla monocanale con qualche pedale davanti per colorare, non mi serve altro...sta midi meno non basta?
  22. Ma con la midi meno di jad&freer cosa potrei controllare? Io di midi non capisco veramente NULLA...non so manco da dove cominciare.
  23. TU lo usi anche live Daniel? Tipo esclusivamente?
  24. Non mi interessa particolarmente usare un pedale di espressione..a parte che non l'ho mai fatto, se proprio volessi il whammy potrei attaccarci quello vero davanti.. Però se ci fosse un controller piccolo con pure l'exp non sarebbe male. La behringer mi pare enorme.
×
×
  • Crea Nuovo...