Vai al contenuto

Giorgio V.

Admin
  • Numero contenuti

    6.186
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    27

Tutti i contenuti di Giorgio V.

  1. Statisticamente, almeno qualche anno fa, i klotz erano i più usati negli studi di registrazione..
  2. Il topwrapping è er mejo, il wraparound è un tipo di ponte" Bella Giorgio, sarebbe interessante provarla insieme a quella di Michele(bis).
  3. il tacco del manico è molto simile. Le parker sono chitarre fatte bene, nulla da dire, ma mica tanto belle secondo me, e quanto al suono è l'unica chitarra dalla quale (provata velocemente) non sono riuscito a tirar fuori un suono pulito degno di questo nome...
  4. Mi fa pensare alle parker
  5. Guarda anche nel mercato dell'usato..
  6. Ciao, avendo fatto un percorso assimilabile a quello che sta facendo tuo figlio, posso dirti che è normale, purtroppo, che non conosca gli accordi. Specifico purtroppo perchè spesso l'insegnante di chitarra classica si occupa esclusivamente di trasmettere quella, arpeggi, studi e via discorrendo, ignorando che chi si approccia alla chitarra ambirebbe magari a una preparazione quantomeno sui rudimenti di più ampio spettro. Ti dico anche che se a tuo figlio interessano le sonorità chitarristiche più moderne, la chitarra classica è facile che tra poco inizi ad andargli veramente stretta..Nel qual caso proseguire lo studio della classica ha sicuramente i suoi motivi di interesse e benefici, ma è così tanto diverso dalla chitarra acustica ed elettrica che il bambino finirà probabilmente per chiedersi per quale ragione deve sprecare tempo in quel modo, dato che le conoscenze trasferibili dall'una all'altra sul piano della tecnica sono davvero poche. Per quanto riguarda gli strumenti, ti consiglierei di dare un'occhiata alla linea economica della Gretsch, chiamata Electromatic. Sono buone chitarre e sicuramente più vicine nel look e nei suoni a quello a cui aspira tuo figlio. Anche l'occhio vuole la sua parte!
  7. Bel post, mi pare venga piuttosto bene alla fine!
  8. Decisamente cheap, probabilmente molto divertente...Lo Stone Deaf cmq non è un pedale costosissimo ed ha anche un fuzz integrato, cosa che gli è esclusiva mi pare rispetto agli altri pedali parametrici
  9. E prima avevi? Antiquity?
  10. Ma la posizione intermedia la schifi così? Cmq mi pare suoni molto bene, in particolare mi è piaciuto il ponte con l'ocd e il manico pulito ai 2 minuti secchi
  11. Ma un bel boss?
  12. Prima il silver, dopo il KTR )ovviamente con buffer spento) e poi il Gold giusto? Insomma, son cose che sa un pò anche ninetta, ma meglio essere specifichi.
  13. Confermo che quando ho avuto modo di vedere Luca Villani di persona è stato molto piacevole e cordiale.
  14. Da attuale possessore del tuo Hartman, devo dire riguardo al rumore un paio di cose...Innanzitutto sì, c'è, ma quando suoni non si nota, poi c'è modo di aggirarlo, e infine con una mod che ho letto consigliata dal produttore si può rimuovere (si tratta di mettere una resistenza da qualche parte nel circuito, lui non la mette perchè nell'originale mistress non c'è, ma non è nel percorso sonoro e quindi non modifica il timbro del pedale). Per quanto riguarda il punto 2, cioè aggirare il problema, ho notato che non si presenta se è primo in pedaliera, che alcuni buffer gli danno fastidio (tipo quello del klon), ma che accendendo alcuni pedali tbp prima di esso il rumore sparisce. Ad esempio io lo metto dopo il buffer empress, accendendo lo skrecho o l'ep booster o entrambi prima non mi fa alcun rumore di sottofondo. Per me è una soluzione ottima perchè cmq o lo uso per fare ambiente insieme al delay o per suoni cazzuti dove l'ep booster ci sta.
  15. A me le anni 90 che ho provato sono sembrate chitarre molto molto valide, peccato per i manici un pò troppo sottili e larghi per il mio gusto.
  16. Li ho usati abbastanza in passato e ancora adesso ho un set su una Les Paul che uso pochino. Sono pickup molto validi secondo me, ma sono concepiti per l'efficienza, la definizione, la versatilità, insomma con una mentalità abbastanza moderna, quindi non li consiglierei a chi cerca suoni più old school. Fanno anche loro il solito p.a.f. clone, per dire, ma più che essere un clone p.a.f. vero e proprio per me finisce per essere un ottimo humbucker, aperto, non spinto etc. etc., che ha alcune delle caratteristiche del p.a.f. ma non più di tanto quel suono riferimento alla fine, sacrificato a favore di altri aspetti. Ma uno non deve per forza comprare p.a.f. clone e basta..
  17. Molto interessante che la E2 abbia il manico dritto, non lo sapevo. La Explorer è uno strumento ingiustamente sottovalutato. Suonano in maniera spettacolare, e, secondo me, farebbero la felicità di tanti che cercano il suono Gibson ma si incaponiscono a comprare Les Paul senza trovare quella "giusta".
  18. Quest'anno è uscito un album dei Motörhead, quindi per default il miglior album del 2013 è il loro. http://youtu.be/j7n1hI1OfpU
  19. Capisco che vendere una phaser da quasi 200 euri sia dura...ma come diamine posso fare?

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. electric swan

      electric swan

      Il mio l' ho venduto a 175€ l hanno scorso in Portogallo

    3. Giorgio V.

      Giorgio V.

      Ottimo, grazie per il feedback. Su mercatino l'ho messo a quella cifra, qui un poco meno, porto pazienza ancora un poco e poi le provo tutte.. Su che mercato l'avevi messo Lucio? Ebay o TGP o altro?

    4. electric swan
  20. E' una bellissima esibizione..Sarebbe figo suonare con due batteristi diamine.
  21. Anche gli antiquity dovrebbero andare benone.
  22. Giorgio V.

    Bru

    A me davano proprio fastidio sulla american vintage che ho avuto per qualche anno...sono veramente (insieme al radius) l'unico motivo per cui l'ho venduta perchè suonava e anche tanto..Ma la gas da tele è forse la più difficile da accoppare, con la scusa che ne vedi di belle tutti i giorni a poche centinaia di euro...
  23. Giorgio V.

    Bru

    Bellissima, peccato per i fret, ma davvero stupenda....Cazzo ho una voglia di tele che a momenti rompo il porcellino e prendo quella di andrea Hope.
  24. Dobbiamo fare iscrivere questo genio su RC.
×
×
  • Crea Nuovo...