Vai al contenuto

The Rover

Members
  • Numero contenuti

    549
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di The Rover

  1. E vibra anche di più, donando parecchie armoniche a chi ne sa godere
  2. Grandi!!!
  3. 1. Telecaster 2. Stratocaster contro il resto del mondo
  4. Ho la classica custodia rigida che è perfetta, ma talvolta mi farebbe comodo una gigbag per brevi tragitti. Che consigliate? Ovviamente è indispensabile che abbia l'appoggio dedicato al manico, considerata la fragilità della classica paletta angolata. Per intenderci come questa che, a dire la verità, non è che sia proprio da scartare, anzi: https://www.thomann.de/it/gibson_premium_soft_case_brown.htm
  5. Ho preso un clone Demonfx del Duellist da Aliexpress sapendo che dovrò attendere anche un mese. Ma mi chiedo, comunque: perché l'ordine resta in sospeso per 9 giorni prima di essere spedito?

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. The Rover

      The Rover

      Arrivato oggi. In effetti, 10 giorni esatti dall'ordine.

    3. MalvasiaBlues
    4. The Rover

      The Rover

      In questi due giorni l'ho provato a casa e a volume contenuto. Non ho mai provato il Duellist originale quindi non saprei far paragoni ma ... sembra un pedale pazzesco. Vedremo all'uso prolungato e soprattutto a volumi da band. Attualmente molto promosso.

  6. Bello
  7. Acquistato Pod Go, usato e venduto. Acquistato Iridium, usato con la mia pedaliera analogica, e venduto. Tutta roba usabilissima, leggera e anche con bei suoni (dopo ore di spippolamento). Però, alla fine, avevo sempre la sensazione di suonare come all'interno di un disco, o di un file. L'unica vera soddisfazione rimaneva quella di far felice il fonico che si beccava il segnale digitale pulito pulito senza fare niente, per poi comunque rompere lo stesso i coglioni modificandolo nella mandata al PA. E allora son tornato anch'io a pedali, amplificatore ed eventuale microfono. Vivo felice all'età della pietra.
  8. Avete mai acquistato online su Gas Music Store di Gioia del Colle a Bari? Sono affidabili?

    1. black_label

      black_label

      Si certo, li conosco, hanno il negozio vicino a me. Comunque ho anche acquistato da loro, tutto ok

    2. The Rover
    3. Uilliman Coscine Terzo
  9. Non si capisce ancora se la DI gira decentemente o meno. A primo acchito sembra non tanto bene. https://www.youtube.com/watch?v=F2TLkMBc_Ro
  10. Fighissimo sto Select! Un po meno la demo di The Gas Tube, francamente.
  11. Lefty ma alla fine l'hai provato l'Eko PB01? Come gira?
  12. Luca 71, si la scelta degli IR (esterni o meno) diventa importante e richiede prove e tempo. Considera anche che bisogna comunque smanettare parecchio con i menù attraverso il display per addivenire a suoni decenti. Per quanto mi riguarda, tra menù e i pochi switch liberi non mi son trovato bene, alla lunga, e l'ho venduto. Se sei uno che ha pazienza ed è disponibile a passare attraverso questo tipo di interfacce prima di suonare allora ok. Se invece sei un tipo plug & play sarà dura.
  13. Scusami, non capisco se intendi lo Special T o il J Street ... Temo che il J Street sia troppo pompo. Non cerco output maggiorato quanto piuttosto una risposta in frequenza più equilibrata rispetto al SD Broadcaster ...
  14. Si ho provato eccome ma non c'è nulla da fare, suona sottile, con presenza sbilanciata (o bilanciata, dipende dai gusti) sulle alte. Una occhiata alle specs e all'EQ riportate nel sito SD mi ha confermato che è proprio un pickup progettato in quella direzione. E dire che avevo scelto il set completo "Broadcaster" della SD memore del Broadcaster al ponte della mia ex Baja che mi piaceva parecchio salvo poi verificare che trattasi di due PU omonimi sì, ma lontani miglia l'uno dall'altro. Contento, però, di aver scoperto la bontà di quello al manico che mi piacerebbe mantenere.
  15. Bene, fa piacere che wello abbia risolto! Adesso chiedo pareri anche io che c'ho da risolvere una roba affine e mi sa che la scelta non sarà facile e la ricerca breve, ma tant'è, i consigli sono sempre ben accetti! Su tele mex con tastiera in acero, body in ontano e ponte a 3 sellette vintage ho montato un set Seymor Duncan Broadcaster, cioè una coppia di single coil in Alnico V ad output vintage: STR-1 rhythm al manico + STL-1b (Broadcaster) al ponte. Il PU al manico mi gusta parecchio perciò non lo muoverei, ma quello al ponte per me è sottile, troppo sbilanciato sulle frequenze alte e scarico sulle medio basse. La posizione centrale, in realtà, risulta equilibrata e godevolissima, ma i passaggi dal manico al ponte e dalla centrale al ponte sono entrambi esagerati, e ogni volta mi trovo a dover metter mano a una pesante EQ, operazione che ha definitivamente sfrantecato ciò che in giovane età erano definibili come i miei attributi. Che PU al ponte potrei associare a quello al manico? Un Lollar Special T mi pare possa avere le caratteristiche che cerco, ma c'è altro che possa far buona coppia con un buon Vintage Seymour Duncan?
  16. Ho sperimentato l'Iridium diversi mesi proprio collegandolo direttamente al mixer, con pedali sia in front che post Iridium, per: 1 evitare di trasportare l'ampli nei locali 2 avere sempre lo stesso suono di base (clean) a prescindere dalle diverse dotazioni di salette e locali Sebbene fossi riuscito, con la scelta di buone IR, ad avere suoni decenti sia dall'Iridium sia da vari impianti, alla distanza ho capito però che (nella maggioranza dei casi) mi mancava l'indipendenza della mia fonte sonora da quella degli altri strumenti collegati all'impianto audio (voce, tastiera). La soluzione ottimale sarebbe quindi stata quella di dotarsi di una cassa monitor dedicata ma, a quel punto, ho capito che tanto valeva tornare a trasportare un ampli, piuttosto che una cassa monitor. Conclusione: esperimento semi digitale formativo ma non risolutivo. Preferisco un buon ampli pur piccolo, con la sua autonoma voce e fonte di emissione sonora, rispetto a qualsiasi altra soluzione che passi obbligatoriamente da un mixer. Altra soluzione per ascoltare la propria voce di chitarra in digitale sarebbe quella degli in-ear ma, facendo un bilancio economico per aver tutto di decente qualità, il gioco non vale la candela. Poi, a ciascuno il suo.
  17. Avuto proprio sulla Baja, insieme al Twisted Tele al manico. Il Broadcaster al ponte mi piaceva veramente assai. Il Twisted Tele per nulla. Le specifiche esatte non le ricordo ma credo che siano realizzati entrambi con Alnico 5. Output alto. Qua c'è qualche altro parere, io purtroppo non ricordo altro. https://www.thegearpage.net/board/index.php?threads/specs-for-fender-broadcaster-bridge-pickup-in-2012-am-std-teles.2021504/
  18. Certo. I tre da me citati in apertura topic ci stanno tutti. In ogni caso qui c'è lo schema per lo spazio per l'alimentatore. https://www.rockboard.de/img/warwick/data/erp/Artikell_PDF/PDF_Drawing/RockBoard/Pedalboards/RBO_B_2_1_DUO_Power_Supply_Placement.pdf
  19. Troppo comoda la Rockboard 2.1, per adesso non ho in programma di venderla mi dispiace. L'alimentatore Harley Benton già venduto da un bel pò: fischiava come una locomotiva a carbone. Preso un Ojai Strymon usato e va che è una bellezza!
  20. 5 giorni fa era ancora disponibile. E' un utente che sembra non rispondere proprio al volo, ha i suoi tempi ...
  21. Per una Tele stile 52 approvo il 3 way switch. Ho avuto anche io la Baja e in effetti l'ombrello aperto là dentro, alla lunga, è risultato piuttosto doloroso. Divertente, talvolta, originale, ma niente a che vedere con i suoni di una classica telecaster. Per i manici (nuovi) dai un'occhiata anche a boxguitar https://www.boxguitar.com/en/81-telecaster-necks Sul ponte in effetti non risparmierei più di tanto: magari un ponte Gotoh o Wilkinson (che oggi è by Gotoh) con 3 sellette compensate li trovi ovunque nuovi o usati; c'è un bel modello Gotoh relic che potrebbe piacerti. Ma anche un vintage Telecaster usato (non relic, ma vera usura!) come questo sarebbe una valida opzione https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_fender-vintage-bridge-telecaster_id7318723.html Sui pickup è un delirio: intanto mi sa che puoi fare una prima selezione in base ai magneti (Alnico 3 vs, Alnico 5); con output un pò più presenti (Alnico 5) magari valuta i Lollar special, i SD vintage broadcaster set oppure appunto i già citati Lindy Fralin blues special ...
  22. Ah ok bene così grazie, mi ero posto falsi problemi sulla risposta al suono. A dire la verità anche a me piace di più la finitura al nichel. Per la questione dello storicamente corretto non mi pongo problemi, è una MIM qualsiasi e poco mi interessa in quel senso.
  23. Vorrei provare a sostituire il ponte a sei sellette della mia Tele con un vintage a 3 sellette compensate. Cercando info ho visto che alcune case offrono la piastra sia in metallo "Chrome" che in "Nichel" e mi son bloccato. Cambia qualcosa in termini di risposta (attacco, frequenze, sustain ...) tra le due piastre, o sono minchiate psicoacustiche?
×
×
  • Crea Nuovo...