si, in effetti ho avuto questo dubbio, credo che a volume adeguato cambi molto la risposta.
Per il volume intendo quei pedali che a volumi bassi non riesci a gestire bene, come lo accendi ti da un volume eccessivo, boosta il segnale. chiaramente, anche questo, credo non sia un problema a volumi adeguati.
Riguardando il sample di Gino qualcosa, col il gain a ore 1 tiene il volume quasi alle 12, e il volume é esattamente lo stesso del suono senza pedale. Dalle mie prove ieri, non era affatto così.
altra cosa, sempre a volumi da 22 di sera in appartamento, i suoni low gain avevano poco senso, col gain dalle 12 in poi invece diventa godurioso. E' un suonone lead compresso il giusto e molto liquido, che risulta un muro compatto anche su power chord. Insomma, molto versatile. Nella mia testa non é il suono dumble, ma qualcosa di più cattivo, più Soldano se vogliamo, più hi-gain.
Devo sperimentare meglio con l'ordine dei pedali. Accetta molto ben volentieri il Klon davanti, e un clone del Fulldrive che mi sono appena costruito (per chi ha sentito gli altri miei pedali, questo é probabilmente il più bello che ho mai fatto, nulla a che vedere con l'originale), ma l'OCD dopo mi sa che non ha molto senso.
Senza provare ho fatto quest'ordine:
1. Klon, che fa da boost generale quando serve, dove lo metti sta bene. Pochissimo gain.
2. Fulldrive, impostato abbastanza low gain, addirittura senza clipping. Il suo boost già basterebbe a fare molte cose a dire il vero, soprattutto se insieme al Klon.
3. Caveman. Che però essendo così bello ad alto gain, forse devo mettere in ultima posizione.
4. OCD. A me l'OCD, almeno questo che ho costruito, piace moltissimo sia low gain che facendolo lavorare simil marshall, con un bel crunch. Devo fare ulteriori prove per capire se metterlo prima o dopo del Caveman, ma messo dopo e accesi insieme si comportavano in modo strano.
Ovviamente perfetto prima di vari effetti di ritardo e/o ambiente.