-
Content count
4,182 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
37
th3madcap last won the day on January 16
th3madcap had the most liked content!
Community Reputation
1,979 ExcellentAbout th3madcap
-
Rank
42
- Birthday 04/10/1974
Contact Methods
-
Website URL
http://www.sydbarrett.it
Profile Information
-
Gender
Male
-
Location
Sicilia
-
Interests
---
-
th3madcap started following E QUESTO? Paint Audio CE-1, Eh, non capisco come mai..., Proprietari di Quad Cortex ne abbiamo? and and 1 other
-
Ne ho avuti parecchi a pedale e ho un Leslie 147 e lo Yahama RA200. E' vero, in pedaliera è più utile del vibe. Ottimo il controllo di blend perchè la maggior parte delle volte dà il meglio di mixato al suono dry.
-
Proprietari di Quad Cortex ne abbiamo?
th3madcap replied to lollo__87's topic in 110.10Mhz Radio Digitale
mettete qui i vostri nickname del cloud NeuralDSP così possiamo scambiarci i catture, preset e altro io sono sempre th3madcap -
Proprietari di Quad Cortex ne abbiamo?
th3madcap replied to lollo__87's topic in 110.10Mhz Radio Digitale
pedali sempre da soli -
Proprietari di Quad Cortex ne abbiamo?
th3madcap replied to lollo__87's topic in 110.10Mhz Radio Digitale
I risultati migliori li ho ottenuti entrando nel QC non direttamente con il microfono di fronte l'ampli ma prima passando da un Pre (nel mio caso un JoeMeek Twin Q) con un minimo di compressione ed EQ, per far arrivare al QC un segnale un po' più robusto insomma. -
Proprietari di Quad Cortex ne abbiamo?
th3madcap replied to lollo__87's topic in 110.10Mhz Radio Digitale
Ciao, io ce l'ho da un po' mi sono catturato gli ampli e i pedali e suono quasi esclusivamente con quello quando vado live. -
VINTAGE SPECS - Alla fine ho fatto la cazzata-
th3madcap replied to Vintage Specs's topic in 105Mhz: Radiocronaca
Grande!!! Qualche volta ti vengo a trovare -
Ad oggi secondo me le due soluzioni che assicurano un'esperienza che non è seconda all'uso di un ampli vero sono Fractal e Quad Cortex.
-
In pratica è un PC con scheda audio e midi per terra con i pulsanti da pedaliera. Io uso già il laptop in un loop del quad Cortex, ho collegato tutto con WIDI e uso il tablet o il telefonino per cambiare scene, patch ecc. Bella idea ma si arriva allo stesso risultato spendendo molto meno, se hai già il laptop.
-
si esatto, quelli lì. Gli XL sono un po' più grandi, è la dimensione che preferisco, non sono grandi quanto i classici plettri a scudo che Dunlop fa comunque con la punta del Jazz III https://www.jimdunlop.com/ultex-standard-pick-1-14mm/ Io uso soprattutto i JazzIII XL Ultex ma anche questi a scudo non mi dispiacciono, diciamo che mi importa più della punta ("just the tip" come dicono da quelle parti)
-
è la forma del JazzIII, Dunlop usa quella forma anche per tutti gli altri materiali, ti consiglio di provare l'Ultex
-
Italiani:i vostri dischi preferiti del panorama nostrano?
th3madcap replied to -Oby-'s topic in 201Mhz: Radio Cultura
"Lupi sintetici e strumenti a gas" di Patrizio Farinelli è un bijoux -
Ennesimo pedale UA, ora pure la Mesa qualcosa del 92
th3madcap replied to Uilliman Coscine Terzo's topic in 110.10Mhz Radio Digitale
sono digitali, non capisco il senso di farne dieci modelli. piuttosto fai un hardware solo e la possibilità di acquistare i singoli modelli. Certe scelte sono proprio incomprensibili a meno di prenderci per imbecilli. Nel qual caso giusto così -
Il meglio che sono riuscito ad ottenere per la tenuta dell'accordatura, parlando delle viti del ponte è questo: Ponte appoggiato, viti serrate fino al contatto pieno con il ponte, poi poco meno di un quarto di giro per le due viti esterne, poco più di un quarto di giro per quelle interne. Poi lo rimetti flottante
-
Rotolanza comparata: roba di ultra nicchia, skippa sereno.
th3madcap replied to Bananas's topic in 105Mhz: Radiocronaca
Io ho questo qui a casa (ascoltatelo in cuffia vi prego) e un Leslie Pari in studio -
Anche io uso i Primetone, sempre il Jazz III XL come quelli in Ultex che uso già ma questo è 0.88. Costano un fracco di soldi. Quello in Ultex ha un attacco talmente neutro che quasi non si sente, ed è per me un grande pregio, questo qui probabilmente per lo spessore ridotto vibra un po' di più e quindi si sente di più.