Vai al contenuto

marco_white

Members
  • Numero contenuti

    5.142
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    11

Tutti i contenuti di marco_white

  1. a proposito di od, questo é quello che mi piace di più: se trovassi il tempo potrei andare da Bandiera per una prova con l'OCD, di cui é clone
  2. sembra un fuzz, ma secondo é verosimile che si tratti dello sbrago di un tweed a canna. Ed é un tipo di suono che negli ultimi anni ha sempre usato, anche quando aveva i Cornell. Posso dirlo che nonostante mi piaccia molto Clapton, e dopo averlo visto anche dal vivo, praticamente tutti i suoi suoni post Gibson/Marshall a me fan cagare? Mi viene soprattutto in mente Derek & the dominoes, capolavoro con dei suoni di merda. La storiella dei Champ tirati la si sente tutta.
  3. ufficialmente nessun pedale, a parte il controllo del Leslie e il wha. Gli ampli sono dei low powered Tweed Twin che boosta semplicemente col famoso controllo mid boost che ha sulle strato. In realtà gli ampli sono stati ricostruiti e sono molto diversi da un Tweed Twin classico. Avevo letto delle specifiche non ricordo dove, fondamentalmente John Suhr gli ha ricostruito l'ampli in modo simile a modifiche che Cesar Diaz faceva anche per SRV. Rettifica a stato solido, alimentazione "beefed up" e altre accortezze. Ma fondamentalmente un tweed bello grosso e i volumi a canna.
  4. mmhhh... io ho una plexi 1986, diciamo una sorta di via di mezzo tra la JTM45 e la normale plexi 1987. Ora ce l'ha Massy. A breve la modificherò per avere più headroom. L'ho preso pensando di guadagnare un canale (e mezzo), cioè vorrei usarlo su un leggero crunch di base per ottenere un suono cazzuto. Non usarlo come overdrive, che tra Klon, kot e timmy (tutti clonati) sto a posto, ma sicuramente sopra a un crunch. Massy, come la fa questa cosa?
  5. ma con che ampli lo hai suonato? Il tizio che me lo ha venduto mi diceva che sui crunch non suona bene. Sulla plexi lo hai provato? e il boost la cambia l'eq come mi succedeva sulla scheda audio?
  6. bogner blue a casa. Credevo avesse più gain, ma lo devo provare con l'ampli ancora

    1. Giorgè

      Giorgè

      Bel colpo Marco, dove l'hai trovato?

    2. marco_white

      marco_white

      da un tizio qua a Roma, scambio a mano fuori dallo studio, e mi ha preso indietro pure il musket

  7. strano comunque, é molto simile ad altri, é un "black russian" di base, non ha nulla di particolare. Il controllo "pre" é il controllo del boost, il controllo focus é il controllo di saturation dal boost prima dell'input del muff vero e proprio. Il controllo dei medi é lo stesso usato da Skreddy e da tanti altri. Volendo potrei farlo a due switch, così da usare anche il boost da solo.
  8. Il Musket mi piace molto, ma non é perfetto e questa sera probabilmente sarà sacrificato in uno scambio. Non conosco molto i Muff, ma in generale mi sembrano sempre molto sgranati, più acidi di quanto vorrei. Il Musket é bello proprio per quello, é compatto e "smooth", pur essendo un muro di suono. Ho guardato lo schema, é un Muff abbastanza tradizionale a cui é stato aggiunto un boost davanti, nello specifico l'LPB-1, e il controllo "focus" che agisce come blend per un ulteriore condensatore. Il controllo dei medi é praticamente un controllo di body sviluppato da AMZ. Insomma é un insieme di varie modifiche che vengono spesso fatte ai Muff. Potrei costruirlo tale e quale, o magari perderci del tempo per renderlo più vicino ai miei gusti. Dall'uso che ne ho fatto mi sono accorto che tutti quei controlli sarebbero anche inutili, magari i 3 controlli classici e volendo i medi mi possono bastare. Tipo un Mayo sarebbe facile da replicare, com'é rispetto al Musket? Ma ci sono pedali che sono simili ma: - più liquidi nei soli? Che diano proprio il suono enorme e fluido sotto le dita - che rimangano così grossi e compatti per riff stoner senza essere in alcun modo acidi? Magari clono qualcos'altro. Questa pagina qualcuno già la conoscerà: http://www.bigmuffpage.com/Big_Muff_Pi_versions_schematics_part3.html
  9. non l'ho capita davvero non c'é nessun bolognese che conosce una bella sala prove?
  10. L'Elfo è perfetto. Ma dalle parti di Bologna non ci riusciamo proprio, vero? Per chi viene da sud sono 340 km di meno tra a/r
  11. ma un sample di te sai cosa ci provi a farlo? questo é splendido
  12. errore mio, é che tra le fiamme varie mi era sfuggita
  13. il Flint usato non si trova proprio, vero?

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. wello
    3. wello

      wello

      Dr.scientist reverberator??

    4. delay

      delay

      Io l'ho cercato un bel pò ma è veramente difficile trovarlo usato! Su MM se ne sono visti un paio ma sono andati via subito, pensa che nemmeno mi ha risposto alla mail il tizio che l'aveva messo in vendita!

  14. hai venduto l'R7 ?!?
  15. nuova Diezel "economica", 1700 euro:

  16. ma la base dove l'hai trovata? A me piace di più il 3, che però avrebbe bisogno di una boostata, leggermente più gain
  17. Questa custodia semirigida é ok con Les Paul? http://www.thomann.de/gb/gator_foam_case_electric_guitar.htm

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. marco_white

      marco_white

      perchè me la bocciate?

    3. marco_white

      marco_white

      mi hai convinto, resta il fatto che ce ne sarebbe una della rockbag semirigida che è sicuramente più protettiva della rigida Gibson. ma come vi muovete in cittá con la les paul?

    4. BBJOE

      BBJOE

      Portare una R8 con lo scooter, è come portare un bambino di due anni, seduto sul bauletto e senza casco. Ergo, la Les Paul rigorosamente nel bagagliaio dell'auto o a piedi.

  18. Per il reverbero ho voglia di prenderlo, mi va di provare ad usarlo. Magari un Boss usato da 60 euro. Qualche altro effetto mi piacerebbe. Ma mi rendo conto che é più un gioco che altro. (sul pezzo dei PJ un vibe leggerissimo sulla strofa ce lo metterei però, anche per sopperire alla mancanza dell'organo. Se la senti fatta live da loro, nonostante l'organo, suona comunque un po' "secca" e vuota) Sul discorso digitale, hai ragione, e infatti delle simulazioni di ampli e distorsioni so a priori che mi farebbero schifo. Ma per modulazione e effetti di tempo ce ne sono di buone dai, ripeto che ad esempio il Tc Flashback a me piace proprio tanto. E ne ho avuti di delay analogici in passato.
  19. sei pure a Roma... si, parliamone. Mandami un pm. Ciao.
  20. il reverbero. E' un effetto che non ho mai amato, e avendo in linea di massima avuto sempre testate monocanale senza reverbero, non l'ho mai usato. Ma questa volta, anche alla luce di dove e con cosa suoneremo, e soprattutto perché ho voglia di sentire un po' di spazialità al suono, pensavo di prenderlo. Non mi va di sacrificare il delay per fare questo lavoro. E quindi mi sono detto che invece di spendere 100 e oltre euro per il reverbero della TC, magari aveva più senso spenderne 100 per avere il reverbero, ma magari anche un phaser, un tremolo, un octaver o un pitch shifter all'occorrenza. Senza contare tutte le features extra di cui ho parlato. La Nova é pensata proprio per questo, mi sembra una figata. 3/400 euro sono meno fighi invece. Il reverbero mi serve, quello é sicuro. E ammetto che non so come affrontare questa cosa delle sale in affitto con gli ampli a transistor, non l'ho mai fatto. Correggimi se sbaglio. E' inutile che io mi stia a fare i suoni sulla plexi, che tanto uso di suo già in crunch, quando se va bene suonerò su un Fender a transistor, e per questo pensavo a una pedaliera che abbia i preset, per prepararmi dei suoni e dei volumi da ampli iperpulito o addirittura da mixer, e invece altri preset per quelle tre volte l'anno che ho l'occasione di suonare la plexi ai volumi che si merita. I miei od io li uso come boost, mentre invece ora devo prepararmi delle distorsioni vere e proprie, ogni volta stare a cambiare tutti i pedali non mi sembra una gran idea. La Nova é la risposta a tutto ciò, se solo avesse una vera DI mi farebbe stare più tranquillo. Servirebbe anche da backup, mi permetterebbe magari di avere i suoni pronti in saletta, e di sfruttare meglio la Focusrite. Le simulazioni di ampli e distorsioni non le voglio, non mi servono, e mi son bastati 10 secondi di youtube per capire che non fanno proprio per me. Se sull'M5 fosse stato possibile almeno 3 effetti simultanei, avrei preso quella, non capisco perché devo rinunciare al reverbero se voglio un tremolo.
  21. Mettevo da parte i soldi per prendere la Nova, e ho visto la G3. Della Nova spero mi piacciano le distorsioni a tal punto da non dover avere nemmeno altri pedali attaccati, e portarmi solo lei. Ma se non dovesse essere così, di overdrive ne ho da mettergli davanti, e la userei solo per le modulazioni. Ma in quel caso dovrei aggiungere anche i soldi di una nuova pedalboard. La G3 ha dei vantaggi notevoli rispetto alla NOVA: - costa un terzo - é più piccola - ha una vera uscita cuffie - ha una vera DI bilanciata. La Nova ho scoperto che esce in DI solo "virtuale", non é altro che un settaggio dell'equalizzatore che simula la DI. Questo mi permetterebbe di usarla come pre per la scheda audio, o di star tranquillo avendo un backup all'ampli. Non che faccia chissà quali concerti, ma mi sembra una feature molto comoda. E non ho capito se in questa applicazioni la Nova si comporta bene, essendo priva di sezione pre. - é una scheda audio, non mi serve, ma tant'é - é un LOOPER, già solo per questo ci sto seriamente pensando - non mi serve mettere la ciabatta in pedaliera, la alimento coi 9 volt dell'alimentatore degli altri pedali Ho provato ad andare in negozio per provarla, e ovviamente non me lo hanno permesso, quindi la domanda é: come suona? Delle simulazioni di ampli e di distorsioni non me ne importa nulla, so già che non mi piaceranno, e non le userei. La Line6 M5 l'ho presa in considerazione, ma il fatto di avere un solo effetto alla volta é proprio una gran cazzata. L'M9 costa come la Nova, e prenderei la TC.
  22. che significa "hand selected"? Vabbé, manco commento la bellezza della chitarra, e già l'R7 crucchizzata al raduno era di gran lunga la chitarra più bella tra le presenti, e a me non piacciono le Goldtop.
  23. mi piacciono questi ibridi magari prendi qualche spunto:
  24. http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=aLZv7TSNegg
  25. grazie, si é abbastanza deciso il mio amico. Sotto Natale procediamo all'acquisto.
×
×
  • Crea Nuovo...