Jump to content

Leaderboard


Popular Content

Showing content with the highest reputation since 05/24/2023 in all areas

  1. 6 points
    Fatta un po' di tempo fa, Strato oro/paisley e Quad Cortex con il suono della mia Origin profilato. Blackmore e Malmsteen mi inseguono ancora con i forconi.
  2. 4 points
  3. 4 points
    Io purtroppo la penso come Gioggetto nostro: una soluzione ideale non esiste. Se metti buffer il suono si "fredda" sempre in qualche misura, se non li usi e hai tanti pedali perdi bassi e alti, senza contare che alcuni buffer non vanno d'accordo con alcuni pedali messi dopo ecc. Quindi tanto vale conviverci, e tirar fuori il miglior suono possibile bilanciando un po' la board tra pedali con buffer decenti e pedali TBP, ma soprattutto regolando poi l'ampli e i pedali in funzione del suono con tutto in catena, come se fosse un corpo unico... e fregandosene un po' di "come sarebbe bello se tutto 'sto ambaradan non si ciucciasse tutto il mio bel suono".
  4. 3 points
    Sembrerò talebano ma non sono riuscito a trovare una soluzione al riguardo. Per quanto buono possa essere un buffer andrà sempre a modificare il suono, idem un looper true bypass, vai comunque ad aggiungere cavi e footswitch che influiranno sul suono, se poi il looper è bufferizzato si torna al primo punto. L’unica soluzione è sbattersene e non fare confronti tra suono diretto nell’ampli e quello che passa per una catena di effetti, anche se sono pochi sarà sempre un compromesso.
  5. 2 points
    Oltre che pluriprescritti come dovremo chiamare i gobbi d'ora in poi? Pattegiati? Merde Godo Triplete
  6. 2 points
    Preferisco non saperlo. Anche perchè nel panorama dei giggital il QC è l'unico che mi ispira. Soprattutto quando Jimmy/alucard spara mille note con un suono da favole che esce da quello scatolotto là
  7. 2 points
    Diciamo che me lo ha dato una maschia che lo ha preso da una maschia che fa amplificatori che lo ha costruito suona benissimo
  8. 2 points
    per me bisogna convivere con sta cosa, se suona suona.
  9. 2 points
    Senti, perché non passiamo alla parte divertente in cui scegli un nuovo pickup e noi viviamo la serotonina capitalista tramite te?
  10. 1 point
    Ma no, puoi continuare tranquillamente a lasciarlo fuori dalla lista, fidati
  11. 1 point
    Ho provato qualche tele buttarini. Mi pare un buon modo per avere una tele bella da vedere e da suonare senza spendere grandi cifre. Ci penserei se non avessi già una tele che comunque uso abbastanza poco.
  12. 1 point
    Sì devo dire che anche a me negli ultimi anni mi annoia, bisogna dire che suona molto peggio di quando stava in cazzimma giovanile, quasi irriconoscibile; a me fa tenerezza, invecchia, sembra avere problemi di salute, non ce la fa più a stare in piedi e certamente non dev'essere una vita facile la sua. Vebbé intanto lascio giù questo di cui avevo il vinile e di cui non frega nulla a nessuno e allora me lo ascolto solo io as usual:
  13. 1 point
    Ho paura che nel mio caso non uscirebbero manco prendendo in mano quella chitarra su quel palco pero' 😂... ok provo nei prossimi giorni e se esce qualcosa di presentabile li pubblico qui 🙂
  14. 1 point
    Un ottimo risultato. Per esperienza personale aver un pedale davanti a sti aggeggi aiuta sempre. Se aspetti il fine settimana posso provare a farti sentire come esce.
  15. 1 point
    Peccato abitare troppo lontano, altrimenti ci sarei stato volentieri
  16. 1 point
  17. 1 point
    era meglio non sapere
  18. 1 point
    Vista la richiesta bananosa, mi son reso conto che non avevo mai sbrodolato qua... Devo rifare un po' di foto decenti al tutto ma nel mentre vi riporto cosa, indegnamente, strimpello: Chitarre - Fender Stratocaster American Standard del 2000, pu Lindy Fralin Vintage Hot, ponte Wilkinson vs100 - Gibson Les Paul Standard del 2004, pu nowaxx Hot Paf, ponte faber Abr1 con conversion di Evol e stoptail in alluminio faber - PRS Mccarty Soapbar del 2004 con Lollar P90 - PRS Custom 24 del 2007 con pu 85/15 e switch JJcustom 6 posizioni - Fender Telecaster American Standard del 2016 (pu custom shop broadcaster e twisted) Ampli-casse-coni - Naughty Lil' Bitch V2 - Mesa Boogie Mark III Green Stripe - Dr. Z Maz 38 mk1 con master post phase inverter - Dr. Z EZG 50 - Grossmann SG Fat box (Greenback china, V30 Marshall anni '80) Pedali - Cae wah - Tc polytune 3 mini - Wampler Ego compressor - Wampler Tumnus Deluxe v1 - Xotic BB Preamp - Origin Alcyon - Origin Revival Drive - Origin Revival Drive Hot rod compact - Mxr Phase95 - Past Fx Elastic Mattress - Boss CE2 made in Japan long dash - Ikon Archer - Wampler Pinnacle v1 - Longamp Roxanne - Diamond Memory Lane 2 - Tc Ditto - Meris Lvx - Meris Mercury Registrazione - Shure SM57 - Sennheiser e906 - Sennheiser MD421U4 - Sontronics Delta 2 - Austrian Audio OC18 - Chandler Germ 500 mk2 - Chandler Tg2-500 - Capi Vp28 - Heritage 73 Jr - Stam Audio 3A-5 - IGS 576 (x2) - RME UCX2 Di seguito un po' di foto a membro di segugio...
  19. 1 point
  20. 1 point
    Quoto, Crying pezzo incredibilmente bello😀
  21. 1 point
    Chitarra estremamente figa e gran mano, ora vogliamo Crying del panzone svedese
  22. 1 point
    Se ben ricordo sono stati premiati come miglior tributo Van Halen nei circuiti underground degli States, al di là dell'essere dei cazzoni arrapati sanno il fatto loro. Poi oh, ascoltarli in disco stufa abbastanza presto, però dal vivo devono essere un bel bagolo. Poi oh, le tette son tette.
  23. 1 point
    fa piacere ricevere solidarietà dagli amici di milANO e dal mantovANO. questa giustizia che non ha fatto il suo corso rende ric, fra e andrea più vicini alla juve in queste ore. e fa piacere dappertutto. torneremo ragazzi. come nel 2006. viva la squadra e vergogna agli impuniti della dirigenza. scandalo italiota amici. #fuckettièconoi #intenditore #vivalamerda
  24. 1 point
    l'alnico III fa una bella differenza..... ed anche la polarità NORD in realtà è diversa dalla polarità SUD con la polarità NORD la "campanatura" dell'isteresi magnetica è più ampia mentre con la polarità SUD è più direzionale quindi SUD - maggiore attacco NORD - miglior ripresa delle oscillazioni laterali della corda (dove si generano le armoniche minori) da qui può dipendere quella "acusticità" di cui parli il valore di resistenza, spesso, viene utilizzato come parametro per "il volume" del pickup.. ma non è così i parametri che incidono sulla resa finale sono diversi in primis i magneti.... che sul tele ponte sono più lunghi... quindi una carica magnetica maggiore produce un segnale più forte poi la dimensione della bobina... anche questo incide sulla resa finale.. inoltre una bobina con una resistenza minore offrirà un segnale più ricco di armoniche infine devi tener conto che il manico è avvolto con un filo awg43 mentre il ponte con un filo awg42.... questo è determinante per il volume finale in quanto il numero di spire decide l'induttanza finale di una bobina (che è direttamente proporzionale al livello di uscita e quindi al volume reale) un tele manico con awg 43 ed un valore finale di 7 kohm richiede 8300 spire circa un tele ponte con awg 42 ed un valore di 6.5 kohm richiede 8600 spire circa in base a quanto detto prima puoi dedurre che il valore finale in termini di "volume" sarà molto più bilanciato di quanto ci si aspetti spero siano info utili
  25. 1 point
    Dovrebbe stare su porn hub non qua.
×