-
Content count
3,757 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
39
Status Updates posted by Zado
-
Nel dubbio comprate.
https://www.gasmusicstore.com/shop/categorie-in-home/chitarre/burny-les-paul-custom/
-
Intanto facciamo gli auguri al nostro Arch Stanton, cento di questi giorni e al centounesimo lo piazzino vicino a un loculo pieno di dollari.
-
se le starà chiavando tutte, daje e non ti preoccupare di rispondere
possiamo provare a capire
-
-
1
-
- Report
-
portale tutte in chat stasera su rc che si prova a capire cos'ha che non va la figa su sto forum. augurissimi
-
-
1
-
- Report
-
Katso metta che è finlandese ma va bene uguale e poi esci il prodotto tipico toscano
-
-
Auguri al Jettojettojettojet glieli facciamo? Facciamo facciamo
- Show previous comments 2 more
-
auguri!
-
Grazie davvero😃
-
Auguri grandissimo!!
-
Qualcuno ha un bad monkey in casa e si sente fortunato?
- Show previous comments 2 more
-
Io onestamente sono un fermo sostenitore della legge di Wanna Marchi: se sei così ebete da acquistare un Bad Monkey a 500-600 euro, magari sperando di lucrarci ulteriormente in futuro, allora meriti di essere raggirato, e perderci anche 500 banane.
-
-
1
-
- Report
-
Il discorso non è chi frega chi; solo i litri di collirio che dovrò acquistare per leggere i post di chi ne tesserà le lodi come overdrive definitivo
-
Sono i rischi del mestiere.
-
Fa ancora male
-
Bello, ma secondo me il loro capolavoro è questo:
-
-
1
-
- Report
-
Guarda io li seguo da un po' di anni e onestamente mi pare che ultimamente diano la paglia a veramente tanta gente del settore, anche più navigata, i chorus che trovi sulle loro canzoni metallare se li sogna buona parte della scena power-gay-metal da qua agli anni 90
-
Ma infatti li apprezzo molto anche quando smetallano. Però "Formia" è la presa per il culo definitiva della scena di Tommaso Paradiso e company. Secondo me si sono superati.
-
-
Ma solo io sono abbonato a suonare esclusivamente con gente a cui della strumentazione non frega un cazzo, che girano con chitarrette della mutua attaccate a testatine da 15w quando va bene - altrimenti con pedaliere digitali che suonano come un dildo poggiato su un microfono scrauso - e non hanno idea manco di come fare un setup allo strumento, o di come si cambiano valvole (nel raro caso in cui le abbiano)?
- Show previous comments 3 more
-
SI
-
Sì
-
eh porca figa.
-
Ma la Laney LA100 SM e la BL qualcuno le ha provate? Perchè fra tanti amplini frocini usciti di sti tempi la Laney mi par l'unica che abbia puntato sui cazzi duri.
-
Non me ricordo: se l'ampli perde e riprende volume sono andate in zona vulvare le finali o le pre?
E' un anno che non lo accendo eh
- Show previous comments 12 more
-
Ah ecco non è solo un'impressione mia allora, pensavo di avere allucinazioni auditive 😄 infatti con la Yeti devo sempre tenere a bada il resonance perchè basta poco per dare troppo. Che consigli eventualmente come finali a prezzo onesto - reperibili - che abbiano un bel taglio nel mix?
-
Il resonance andrebbe levato 😂 io lo tengo a 0 su ogni ampli su cui l'ho messo a parte qualche rarissima eccezione in cui e' a 1, oltre e' il subwoofer per suonar in cameretta secondo me :) . Scherzi a parte a me su un finale marshall non piace e non ne sento il bisogno tanto che l'ho provato al volo e l'ho lasciato solo sulla origin piccolina perche' e' abbastanza piu' secca in basso per il design.
A me le JJ classiche piacciono ma ti consiglio di chieder bene a Lory perché é piu' ferrato di me... io in genere uso o EH o le JJ ...di sti tempi poi 😂 -
Io lo trovo simpatico quando ti vuoi dare delle arie per l'effetto "crollo dei muri", ma al di là di quello tende sempre un po' a farti sparire dalla band. È comodo quando manca il basso, diciamo così 😄
Lory ricordo aveva ben parlato delle JJ el34-II, mi aveva messo curiosità. Mai provato le kt77 e le 6ca7? Mi piacerebbe fare un giro anche lì
-
Domanda: qualcuno utilizza anche satispay per la propria attività? E' un'inculata?
- Show previous comments 2 more
-
Quindi è sostanzialmente affidabile. I costi? Perchè noi paghiamo 0,40% di commmissione sul transato sopra i 5€ con pagobancomat, ho sentito che sopra i 10 satispay fa 20 cents di default
-
Lo uso per pagare quotidianamente, mi diceva un commerciante che sotto il 10 euro non hanno commissioni. Utilissimo anche a cena per dividere il conto e per restituire piccole somme. Spesso quando chiedevo se preferivano il bancomat o satispay molti commercianti mi chiedevano il secondo.
-
Diciamo che dipende un po' dalla tipologia di merce che vendi, allo scontrino medio insomma. Per un giornalaio, un panettiere o un gelataio deve essere sicuramente molto conveniente perchè di fatto smette di pagare commissioni. Io avrei più problemi, perchè un fisso di 20cents mi diventa circa un 2% se uno spende tipo 11 euro.
-
Certo che GBL appartato e caruccio con il look da negozietto incasinato un po' cencioso all'inglese, ma RRguitars è n'altra roba eh..
- Show previous comments 9 more
-
Mah, personalmente non mi viene più voglia di tornare da gbl, quindi come cliente fondamentalmente mi ha perso. Evidentemente al titolare bastano quei pochi clienti per mandare avanti la baracca e si accontenta. Certo potrebbe vendere molto di più con un atteggiamento diverso
-
Io ci farei volentieri un altro giro se è vero che in quel negozio passano robe mirabolanti, e il sito pare testimoniarlo più del negozio stesso in realtà...sarà che magari la roba bbbona la tiene nascosta nelle millanta custodie chiuse che popolano quei 10mq (proprio in una custodia mollata su un angolo ci ho trovato una bella 335 historic), ed espone lo stretto necessario. Alla fine non è che mi abbia maltrattato o molestato sessualmente, mi urta solo venire snobbato come cliente quando si può dire sia quasi andato a Milano apposta per fare il tour dei negozioni, ed ero quindi munito di schei boni, voglio dire si è sgambettato da solo.
-
Comunque la qualità degli ultimi post su IG mi conferma che l'Innominabile tiene la roba giusta nascosta come la bamba quando suonano i caramba alla porta
-
Negozi fighi a Torino tipo GBL, Guitarsauce ne abbiamo?
- Show previous comments 4 more
-
A Torino non so se esiste nulla del genere. Boxguitar ha molti pedali e qualche ampli interessante. Ma se sei in Piemonte fai una visita da Merula.
-
-
1
-
- Report
-
Anche io non saprei cosa consigliare oltre a Boxguitar, che è abbastanza in periferia, diciamo fuori mano rispetto al centro. C’è un Merula express in centro, ma non è paragonabile a quello di Fossano. Ti sconsiglierei Scavino perché li trovo in genere scortesi, ma qualcosa potrebbero avere. Poi ci sono i negozietti, ma direi che hanno cose da grande distribuzione. Non ricordo se Il Salotto musicale sia ancora aperto o abbia chiuso i battenti.
-
Strano, mi sarei aspettato di trovare un paio di Denmark Street a Torino visto il blasone della città. I Savoia deludono ancora.
Eventualmente dovendo fare un'oretta di scalo a Milano c.le mi fermo da GBL. Non conto di farmi un regalo, era giusto per provicchiare qualche chicca, anche perchè non essendo collezionatore di pedali ho poco da comprare, me tapeeno.
-
Qualcuno ha mai fatto un giro da L.A. Music a Solesino? Perchè dal sito pare avere roba interessante, basta non sia uno di quei venditori che poi in loco non ha un cazzo.
- Show previous comments 6 more
-
devo mettermi la sveglia un po' prima la mattina perchè seriamente ne ho sentito parlare adesso per la prima volta, ed era a neanche un'ora da casa mia. Peccato, nel sito c'era come detto roba interessante, e onestamente a parte guitarsauce e gbl (e a volte 440hz) manca un po' la materia prima. Poi per carità, indagando ho visto che pure la famosa Denmark Street in inghilterra (dove sono stato anni fa, con conseguente priapismo) ha perso tutto in questi anni...magra consolazione.
-
Prova a dare un occhio su fb a Black Market Music di Rosá (VI).
-
uello era interessante un po' di tempo fa, ma ho sempre pensato facesse un (bel) po' la cresta sull'usato. Inoltre è parecchio che non lo vedo aggiornare il mercatino musicale con ampli. Tocca andar là
-
Certo che guardare i mondiali è disdicevole e tutto, ma anche vedere il forum senza un topic di Bananas su ampli fighi bouticcari per più di due mesi è abbastanza una merda eh
- Show previous comments 1 more
-
-
Urpa, com'è che si fa qua negli status? Eh ma zio, sono in fase Limoni duri & Campari. Torno presto. Tanto love!
-
E allora mi raccomando dacci giù cattivo col pampero e torna vincitore che t'attendiamo ❤️
-
-
1
-
- Report
-
Ma ampli Dreamaker qualcuno ne ha mai provati? Piacciono a Phil palmer quindi pietosi non saranno no?
- Show previous comments 8 more
-
@Zado , non dovrebbe essere a Verona cittò da quanto ricordo ma un paese sul lago di Garda vicino Verona.
Edit: il paese è Garda.
-
Ah ottimo allora, a Garda ci sono stato un boia di volte, è pure un bel paese, mi sa che ci faccio un giro quando ho un minuto, tipo ste' està
-
Se non dico cazzate, era Aleandre...me lo ricordo iscritto su chitarre.forumup
-
Negozi che tengano marchi un po' di nicchia come GBL e GuitarSauce ce ne sono?
- Show previous comments 3 more
-
440hz.it
-
-
1
-
- Report
-
quelli che hai citato solo gli unici che potrebbero avere ciò che cerchi!
-
Hu caruccio anche 440hz! GVazie caVi, se ve ne escono altri è tutto grasso che cola 😄
-
Ma il Fender Twin Rev II anni 80 com'è?
- Show previous comments 2 more
-
ho avuto per le mani quello con le manopole rosse. se è quello che dici. ricordo il pulito da favola
-
-
1
-
- Report
-
Dovrebbe essere un'edizione precedente, knobs Fender, progettata da Rivera. Esteticamente è un TR normale con i bottoni bbbrutti.
-
Ho capito di quale modello parli. Non è male se hai qualcuno che te lo porta in giro al posto tuo.
-
Domanda: il cambio di valore del resistore di negative figaback in un ampli di stampo JCM800 quanto influisce sul suono finale?
- Show previous comments 2 more
-
Non ti stravolge il suono, però si, lo cambia abbastanza. Al posto del potenziometro si potrebbe mettere anche uno switch a tre posizioni con tre valori classici, tipo 27k, 47k e 100k. È molto utile anche per compensare un po’ l’effetto spugnoso del ppimv
-
È una delle modifiche più belle che ho fatto alla plexi. Mi chiedo anzi perché non ci sia di default sugli ampli
-
In effetti la Ceria AllAccess51 è nata proprio perchè il NFB variabile era una delle robe più richieste sulle Plexi. Ottimo ti ringrazio, ci farò qualche pensierino appena trovo il tempo di metter mano all'ampli
sullo Slope resistor cosa sai dirmi già che ci siamo?
-
Auguri a Manni, Sendo e una con un nome da massaggiatrice.
- Show previous comments 8 more
-
Boh, a te non piacciono le junior e parli.
-
Auguri!
-
Auguri ad entrambi😄