Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'fuzz'.



More search options

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • Radio Chitarra: Istruzioni per l'uso e presentazioni
    • OFF: MANIFESTO DEL FORUM
    • 900Mhz: Radio Chitarra Siamo Noi!
    • 900Mhz: Info dalla Regia
    • 999Mhz: WikiRadio
  • In onda su Radio Chitarra ...
    • 100Mhz: Radio Chitarre
    • 100.5Mhz Radio Acustica
    • 101Mhz: Radio Amplificatori
    • 102Mhz: Radio Effetti
    • 105Mhz: Radiocronaca
    • 110.10Mhz Radio Digitale
    • 118Mhz Radio Wave
    • 155Mhz: Radio Elettra
    • 160Mhz: Radio Recording
    • 190Mhz: Giornale Radio
  • Radio Mercato: The GAS Station
    • 400Mhz: Mercato Chitarre
    • 401Mhz: Mercato Amplificatori
    • 402Mhz: Mercato Effetti
    • 403Mhz: Mercato Varie
    • 404Mhz: Archivio Mercatino
  • MyRadioSpace
    • 300Mhz: Radio Gear
    • 301Mhz: Bande Radio
  • Media Radio
    • 201Mhz: Radio Cultura
    • 200Mhz: Radio Scantinato
    • 202Mhz :Radio Extrema
  • Radio Didattica
    • 500Mhz: Lezioni
    • 501Mhz: Suonare nello stile di ...
    • 502Mhz: Radio Jam

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


AIM


MSN


Website URL


ICQ


Yahoo


Jabber


Skype


Location


Interests

Found 45 results

  1. Ciao a tutti, la settimana scorsa mi è capitato di provare per bene questo pedale e mi è piaciuto parecchio. Il pedale in questione è questo https://www.mpamp.com/eu/fire-red-fuzz Ormai è fuori produzione, su MM l'unico che ho trovato è probabilmente già andato. Qualcuno che l'ha provato saprebbe consigliarmi un fuzz molto simile a quella timbrica? Mi è sembrato molto bello con tono chiuso e rimane sempre controllabile come suono. Ho un altro fuzz in pedaliera per suoni più fuori di testa quindi cerco proprio qualcosa che abbia queste caratteristiche. Non proponetemi cose esoteriche da 300 € perché devo risparmiare per prendere l'ennesimo reverb di cui non posso proprio fare a meno 😁
  2. (Condivido alcune riflessioni a caso non richieste sul mondo dei fuzz. Graditi commenti e ulteriori contributi. Perdonate l'ordine sparso) - Esiste un fuzzface con meno basse, volume d'uscita abbondante e un pochino più gestibile senza gain al massimo pur restando sgranatello ... o sto pensando a un Tonebender? - Quaini ha ragione. Il problema di sfruttare le "vibrazioni" del fuzz, l'onda quadra ecc. ovviamente però è il manico, richiede un modo diverso di suonare e versatilità. Forse anche stile e cultura musicale se ti addentri in territori vintage. Ma il fuzz non è solo il passato, va benissimo per riff estremi o muri di suono ma lo ritrovi dappertutto anche nel pop contemporaneo, c'è anche chi ha trovato un suono spettacolare attaccandolo direttamente al banco. Ci vuole manico e personalità. Mi sa che devo darmi da fare. - Troppi modelli, troppe variabili anche per un fissato come me, e poi considerando la forte influenza di chitarra e ampli i demo video dei fuzz sono spesso inutili. Ma andate tutti affanc... 😭
  3. Già distribuiti in Italia, 240 euri, fai presto perchè vanno arruba. https://pedalpawn.com/
  4. Avark

    Ode a Sergio

    Mi sono innamorato dei pedali di Sergio. Col tempo sono riuscito ad assemblare una sezione drive tutta MNK 🙂 che per adesso è sistemata così: MNK Oktavius (Octafuzz - che uso solo come fuzz) MNK Lunar Module MNK K-LonE MNK Mr Louder (Fat Boost) + Honey Drive (Honey bee) e va a finire in un Blues Junior tweed Nelle varie combinazioni ho tutto quello che serve allo strimpellatore casalingo che è in me (per ora ovviamente). Ma qualcuno mi ha messo la pulce nell'orecchio, per cui stamattina ho iniziato a spostare in varie posizioni i pedali, giungendo alla conclusione che.. boh! Troppe variabili. Il problema maggiore è il K-LonE: mi piace sia a inizio catena per spingere il fuzz che dopo il fuzz per simulare un ampli imballato... quasi ce ne vorrebbero due :))) Voi come li sistemereste?
  5. Guest

    Buffalo FX

    http://www.buffalo-f...ead-bc293c.html Il Ram's monta il BC239c http://www.buffalo-f...um-fuzz-v2.html Il fuzz il mitico 2N404 che tanto adoro sul mio Ox fuzz Prezzi contenuti, si parla di 165 euro inclusa spedizione. La Gas è tanta :baval:
  6. Magari già sarà stato condiviso e/o discusso, ma ho beccato questo video sul tubo e visto che si parla di Fuzz... non potevo non condividerlo!
  7. ...sarà l'inverno che è alle porte, saranno i postumi da raduno piacentino: mi è tornata voglia di muffia russa... qualcuno ha opinioni spendibili su questa reissue?
  8. Guarda guarda cosa combina il caro Friedman.... http://friedmanamplification.com/friedman-pedals/fuzz-fiend http://friedmanamplification.com/friedman-pedals/motor-city-drive Ora non ho tempo di guardare i video, ma il prezzo di 300$ basta già a tenermi alla larga per il momento ho un Friedman BE-OD che non mi dispiace per nulla da alcuni punti di vista. Ma in generale, qui c'è qualcuno che ha giocato con i suoi Amp? Valgono davvero il prezzo? Ad esempio, un confronto con i Bogner che costano moooolto di meno?
  9. Tizio qualsiasi

    Wren & Cuff Pedals

    Ciao a tutti, sono Tony e mi è stato consigliato questo sito da un altro musicista. Come primo articolo vorrei scrivere qualcosa su una marca di pedali boutique che mi ha davvero stupito: Wren & Cuff. Il primo pedale che ho preso, trovandolo usato con una botta di c**o spaventosa è stato il Caprid. Quando l'ho visto e l'ho provato ho capito che questi sono dei maniaci delle repliche nonché maniaci della qualità (sia per il box identico che per la qualità delle componenti). Visto che sospetto ci siano molti Gilmouriani (Ho appena visto un moon drive in vendita e mi interesserebbe ma non sono ancora abilitato a scrivere nel mercatino) vi scrivo la mia recensione del Box of War, che è la replica del Civil War, ossia il Big Muff di produzione Sovtek anni 90. Dal timbro tipicamente possente e medioso, a dispetto dei classici muff che sono caratterizzati da uno scooped-mid-range. Ne ho ordinato uno da http://www.effekt-boutique.de/, ma per sfortuna non andava. Così l'ho rimandato indietro e ne ho ordinato uno da The Effect Factory in Francia. COME APPARE Wren&Cuff pedals sono davvero incredibili. Il BOW ha un box metallico, come forma assomiglia al primo Fulltone 69 Fuzz, ma ovviamente con la grafica che ricorda il Civil War. All'interno ho ritrovato la stessa qualità che ho visto nel Caprid. COME SUONA Non si può non riconoscere quel tocco di Russia nel suono di questo Muff. Ha il suono che ci si aspetta: molto gain, un suono "smooth" e un'accentuata lowend. Sinceramente mi aspettavo qualcosa di più ciccioso, ma devo dire che combinato con i vari pedali, in particolare in front al Tube Driver, fa il suo porco lavoro, permettendo di ricreare le sonorità a cui tanti si ispirano: PULSE. ALIMENTAZIONE 9V DC center-negative plug (Boss type) sul lato superiore. Ha anche la clip per la batteria, però è richiesto di svitare 4 viti nei piedini. SETTINGS Si possono ottenere eccellenti sonorità coi seguenti settaggi, a seconda che si usi un booster o no: SENZA BOOST ==> GAIN: ore 2:00, TONE: ore 10:00, volume 11:00 CON BOOST ==> GAIN: ore 2:00, TONE: ore 2:00, volume 11:00 DEMO ==> https://www.youtube.com/watch?v=__bit2b_NTE Sperando che l'articolo sia gradito, un saluto a tutti Tony
  10. Ebbene è prenotabile la seconda versione di questo bellissimo pedale, che da coglioncello quale sono vendetti Ovviamente questo ha il mojo ed è tutto un altro pedale! La differenza col precedente in sostanza è solo lo switch per boostare le medie o aprire sulle basse 327$ http://www.berkosfx.com https://www.youtube.com/watch?time_continue=16&v=Yw_ldAK6Zac
  11. Ne ho uno che è sempre andato bene,ma da qualche giorno il lato fuzz non ne vuol sentire di suonare,nonostante sia santificato , e gracchia solamente. Il lato Beano Boost va come sempre una meraviglia. Sostituito la pila (zinco carbon), sempre uguale. Ho provato a spippolare sul trimmer interno, nada. Cosa può essere? Dimenticavo lo fa in posti diversi quindi non è un problema di impianto.
  12. b3st1a

    Tenten Triangle

    Salve ragazzuoli! Non so se qualcuno ha già sentito parlare, o magari provato, questo pedale... Per gli amanti del noise e della "roba strana" come me un aggeggino del genere può fare impazzire, mentre per tutto il resto del mondo probabilmente può solo far cagare a spruzzo! Sembra molto simile al Fuzz Factory, ma ha un non so che di folle e "figo" in più, e poi è fatto in Italia (date un occhio qui http://www.rockit.it/triangle-ten-ten-devices-puglia-distorsore ), che ne pensate..?
  13. guitarGlory

    New fuzz build

    Ciao ragazzi, prima di partire con il nuovo ampli, mi sono riposato facendo questo fuzzettino: di base è un kit "Face 69", a cui ho selezionato i transistor secondo i miei gusti... 3 ore per fare il pedale, TRE GIORNI per selezionare i transistor e farlo suonare come volevo io!!! Inizio a capire perché DAM si faccia pagare tutti quei lalleri A breve mi riprometto di accorciare i fili, volutamente lasciati lunghi perché non sapevo dove avrei potuto mettere il circuito visto che la scatolina è veramente piccola e stipata. Qui sotto un po' di foto della costruzione e un paio di demo registrate al volo con l'iPhone, a volume infimo; la chitarra è una strato del '72, dritta nel fuzz e poi nel Victoria 45410 completamente clean... e pensare che a me il fuzz sul clean nemmeno piace Scusate anche per come suono, ma in questi giorni l'artrite mi tormenta abbastanza :-( Prima demo a basso gain, con il bias del primo transistor (AC125) piuttosto basso, per un suono quasi da overdrive... il pedale è sempre on, i puliti sono ottenuti gioando con il volume della chitarra: E qui con il fuzz a palla e il bias del primo transistor al massimo, in pieno stile FuzzFace:
  14. guitarGlory

    Nuovo... vecchio Fuzz

    Dalla demo del solito Andy mi sembra veramente bello, pastoso e con un gate non eccessivo... da provare! Il progetto da quanto ho capito è della EarthQuackerDevices, pur essendo marcato Park (marchio che ora, almeno per gli ampli appartiene a Mitch Colby).
  15. Ho questo Fuzz,acquistato dagli Junaitid Steits e due domande per voi: -da chi posso farci mettere le mani? voglio sostituire il cavo-jack nativo che è messo male e farlo controllare (oltre a saldare il filo dissaldato) per verificare se necessiti di restauro. Faccio una cazzata inoltre a sostituire il cavo? -c'è un modo per risalire all'esatto anno di produzione?
  16. Ciao, tanto per passare un paio d'ore me la sono spassata un po' provando un paio di Fuzz. Un fulltone '69 clone di un mio amico (germanio), fatto da suo fratello ed il mio Berkos Third Stone (silicio) Come ampli un Boogie Mark IV,una strato Clapton delle prime signature (quelle con i Lace Sensor)e a terra a parte i fuzz solamente un Eventide TF. Registrato al volo con uno Zoom H2N Berkos Third Stone settato sulla modalità "Experience"(note del produttore: Il pedale ha due modalità: modalità Experience, più simile ai primi album di Hendrix con toni più caldi, meno guadagno e più organico. La modalità Axis è più simile ad Axis/Electric Ladyland, più aggressività e con un guadagno-esplosivo) Uniche modifiche nell'arco del test:manopola del volume, pick up e alternanza plettro (poco) e dita, tanto per sottolineare l'incredibile risposta dinamica dei due fuzz. Condivido con voi il mio spasso http://vimeo.com/102572136
  17. http://skreddypedals.com/skreddy_pedals_bloody_knuckle.htm Pare interessante...
  18. Davide79

    RML Electron Fuzz

    sto cosetto mi sta gasando a palla... qualcuno lo conosce??
  19. guitarGlory

    Molto interessante...

    Moooolto interessante!
  20. santiaguito87

    Cercasi fuzz particolare

    Buonasera, Chiedo a voi, dato che qui c'è il gotha dei fuzzari. Senza contare che io, di fuzz, non capisco una beneamata fava Mi serve un fuzz. Le esigenze che ho sono chiare: 1) Non deve solo bucare il mix, lo deve stritolare, frantumare, senza pietà. Quindi sono molto graditi i consigli di chi ha provato i pedali in contesto di band, meglio se a due chitarre. 2) Non deve inondarmi il suono di basse frequenze (non amo i suoni bassosi sulla chitarra). 3) Non deve avere un suono classico (cioè da fuzz face...da big muff ecc) anzi, cerco qualcosa di strano o fuori dal coro. 4) Se è di piccole dimensioni è meglio (non è questione di vita o di morte, ma lo spazio è poco). 5) Se non devo vendere il mio corpo per comprarlo è meglio. grazie a tutti!
  21. Max_KrazyKat

    WAMPLER VELVET FUZZ

    Sarà che a me i Wampler sono sempre piaciuti tutti ma attendo con molta trepidazione di provare questo gioiellino! Sembra proprio una figata. Un fuzz-muff gestibile facilmente e versatile. http://www.youtube.com/watch?v=85Dd9rdOaMg http://www.youtube.com/watch?v=uwlGK1Xfd7w http://www.youtube.com/watch?v=i5yvQPnoVIM
  22. guitarGlory

    What The Fuzz

    Rockett Pedals WTF (What the fuzz)... lo conoscete? La presentazione ufficiale recita: THE FUZZ/OVERDRIVE PEDAL FOR THOSE WHO DO NOT LIKE FUZZSembra fatto per me Dalle demo che ci sono sul tubo sembra essere il mio fuzz ideale: - con il controllo WTF al minimo è praticamente un overdrive molto amp-like; - a metà corsa circa è un fuzz tradizionale, ma che a differenza di FF e TB suona bene anche a gain non esagarati; - ha un boost post-gain integrato, utilissimo per alzare il volume nei soli; - con il controllo WTF e gain alti... it's crazy "trombone" sound!!! (anche se questa è forse una modalità che non userei mai) Penso che con questo, un delay e una plexi potrei fare un'intera serata senza sentire la mancanza di altro... Mi sa che ho un attacco improvviso di GAS, aiutatemi!!! :facepalm: Ecco un paio di demo fatte bene:
  23. AVANTI!!! voglio vedere cosa usate!!! stupitemi... ecco la mia intanto
  24. Ciao ragazzi, vi scrivo per chiedervi le vostre esperienze in merito ai vari cloni del rangemaster. Vorrei qualcosa da usare anche a bassi volumi in casa per ricoprire gli anni 70, dai sabbath ai led zeppelin sarebbe perfetto. Lo userei su una JMP Superbass, il più delle volte in clean in quanto il volume è disumano. In sostanza vorrei qualcosa di fuzzoso, ma "tight" sulle frequenze basse e a fuoco e dettagliato sulle medio alte. Ascoltando un po' di sample su youtube ho capito che a questa descrizione corrispondono appunto quei treble booster usati negli anni 60/70, in particolare il dallas range master. Al momento ho "sentito" (solo video su youtube) l'MJM dallas boost, il keeley java boost, beano bost. Inoltre anche il rothwell hellbender e il lovepedal kalamazzo non sembra male, anche se non credo abbiano a che fare con il dallas rangemaster. Insomma, qualcosa di fuzzoso, ma senza quell'effetto "sgradevole"(che qualcuno adora) sulle corde basse, non voglio quell'infinito sbrodolamento. grazie
  25. Piccolo video dello Skreddy Hybrid Fuzz Driver, ultimo uscito da casa Skreddy. E' un incrocio tra un overdrive e un fuzz, molto intrigante! Bel carattere, discreta dinamica e suono "vintage"... Enjoy
×